Karin Viard

Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Karin Viard nel 2015

Karin Viard (Rouen, 24 gennaio 1966) è un'attrice francese.

Biografia

Figlia del direttore di una piattaforma petrolifera, ha studiato dapprima a Rouen, sua città natale, per poi trasferirsi a Parigi, dove ha frequentato corsi di teatro. Ha iniziato a lavorare per la televisione prima di ottenere ruoli significativi in film di successo degli anni novanta, grazie ai quali è diventata una delle attrici più conosciute ed apprezzate, tanto da ricevere diverse candidature ai Premi César, vincendolo nel 2000 e nel 2003.

Vita privata

Sposata da diversi anni con un cameraman, al quale ha dato due figli, continua ad alternare l'attività cinematografica a quella teatrale.

Filmografia

Karin Viard al festival del film di Namur nel 2011.

Teatrografia

  • Nina, c'est autre chose di Michel Vinaver, regia di Jean-Christian Grinevald (1988)
  • La Famille di Lodewijk de Boer, regia di Jean-Christian Grinevald (1989)
  • Inaccessibles Amours di Paul Emond, regia di Abbès Zahmani (1992, 1995, 1996)
  • Les Filles du néant ou le guignol de dieu, regia di Maurice Attias (1993)
  • La Estupidez (La Connerie) di Rafael Spregelburd, regia di Marcial Di Fonzo Bo e Elise Vigier. Théâtre de Chaillot di Parigi (2008, 2009)

Doppiatrici italiane

Riconoscimenti

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karin Viard

Collegamenti esterni

Predecessore Premio César per la migliore attrice Successore
Élodie Bouchez
per La vita sognata degli angeli (La vie rêvée des anges)
2000
per Haut les cœurs!
Dominique Blanc
per Stand-by
Predecessore Premio César per la migliore attrice non protagonista Successore
Annie Girardot
per La pianista (La pianiste)
2003
per Baciate chi vi pare (Embrassez qui vous voudrez)
Julie Depardieu
per La Petite Lili
Controllo di autoritàVIAF (EN) 107244318 · ISNI (EN) 0000 0001 1954 0152 · LCCN (EN) nr97026770 · GND (DE) 14056120X · BNE (ES) XX1789650 (data) · BNF (FR) cb14018642f (data) · J9U (ENHE) 987007459643305171 · CONOR.SI (SL) 48974435
  Portale Biografie
  Portale Cinema