Kamil Wilczek

Kamil Wilczek
Wilczek con la maglia del Brondby nel 2016
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza186 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Piast Gliwice
Carriera
Giovanili
????-2005Bandiera non conosciuta WSP Wodzisław Śląski
Squadre di club1
2005-2006Bandiera non conosciuta Silesia Lubomia? (?)
2006  Horadada? (?)
2007  Elche Ilicitano? (?)
2007-2008  GKS Jastrzębie32 (5)
2009-2010  Piast Gliwice39 (7)
2010-2013  Zagłębie Lubin42 (2)
2013-2015  Piast Gliwice66 (29)
2015-2016  Carpi3 (0)
2016-2020  Brøndby125 (72)
2020  Göztepe14 (1)
2020-2022  Copenaghen33 (11)
2022-  Piast Gliwice45 (14)
Nazionale
2006-2007Bandiera della Polonia Polonia U-194 (1)
2009-2010Bandiera della Polonia Polonia U-218 (0)
2016-2017Bandiera della Polonia Polonia3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kamil Wilczek (Wodzisław Śląski, 14 gennaio 1988) è un calciatore polacco, attaccante del Piast Gliwice.

Caratteristiche tecniche

Gioca come centravanti, che predilige svariare su tutto il fronte d'attacco, mancino di piede e dal fisico longilineo è abile soprattutto nel gioco aereo, si dimostra anche un buon finalizzatore.[1]

Carriera

Club

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Silesia Lubomia, ovvero la squadra della sua città natale; Si trasferisce in Spagna nell'estate 2006 militando nelle serie minori spagnole, con le giovanili dell'UD Horadada, squadra spagnola della Tercera División. Nel gennaio 2007 si trasferisce all'Elche Ilicitano, squadra riserve del più noto Elche. Fa poi ritorno in patria nel settembre 2007, giocando per molti anni nella massima serie polacca con le seguenti casacche, GKS Jastrzębie, Piast e Zagłębie Lubin. Nella stagione 2014-2015 si aggiudica il titolo di capocannoniere dell'Ekstraklasa segnando 20 reti, con la maglia del Piast Gliwice.[2]

Carpi

Nell'estate 2015, passa a parametro zero alla neopromossa Carpi nella massima serie Serie A, firmando un contratto triennale fino al 30 giugno 2018.[3] Esordisce in serie A il 23 agosto nella partita persa in casa della Sampdoria per 5-2. La sua esperienza al Carpi dura appena sei mesi con soole tre apparizioni in campionato.[4]

Brøndby

Il 22 gennaio 2016 durante il mercato invernale, viene ceduto a titolo definitivo ai danesi del Brøndby dove firma un contratto triennale, fino al giugno 2019.[5] In 5 stagioni nel campionato danese mette a segno più di 70 reti in oltre 120 presenze.

Göztepe

Il 23 gennaio 2020 viene ceduto ai turchi del Göztepe per la cifra esatta di 1.070.000 Euro.[6]

Copenaghen

Il 6 agosto 2020 viene ceduto al Copenaghen.[7][8]

Nazionale

Compie la trafila delle selezioni nazionali giovanili polacche. Nell'ottobre 2015 viene chiamato per la prima volta dal CT. Adam Nawałka nella nazionale maggiore, tuttavia senza mai scendere in campo. L'11 ottobre 2016 debutta ufficialmente in nazionale sostituendo al 85°esimo Łukasz Teodorczyk, in una partita valida per le qualificazioni al Mondiale 2018, vinta per 2-1 in casa contro l'Armenia.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 Bandiera della Polonia GKS Jastrzębie I 22 3 CP 0 0 - - - - - - 22 3
2008-gen. 2009 I 10 2 CP 1 0 - - - - - - 11 2
Totale GKS Jastrzębie 32 5 1 0 - - - - 33 5
gen.-giu. 2009 Bandiera della Polonia Piast EK 13 2 CP 0 0 - - - - - - 13 2
2009-2010 EK 26 5 CP 1 0 - - - - - - 27 5
2010-2011 Bandiera della Polonia Zagłębie Lubin EK 16 2 CP 1 0 - - - - - - 17 2
2011-2012 EK 16 0 CP 0 0 - - - - - - 16 0
2012-2013 EK 10 0 CP 4 1 - - - - - - 14 1
Totale Zaglebie Lubin 42 2 5 1 - - - - 47 3
2013-2014 Bandiera della Polonia Piast EK 31 9 CP 1 0 UEL 1[9] 0 - - - 33 9
2014-2015 EK 35 20 CP 2 0 - - - - - - 37 20
Totale Piast Gliwicki 105 36 4 0 1 0 - - 110 36
2015-gen. 2016 Bandiera dell'Italia Carpi A 3 0 CI 1 0 - - - - - - 4 0
gen.-giu. 2016 Bandiera della Danimarca Brøndby SL 13 5 CD 2 0 - - - - - - 15 5
2016-2017 SL 30 13 CD 4 2 UEL 8[9] 4[9] - - - 42 19
2017-2018 SL 29 15 CD 5 6 UEL 4[9] 0 - - - 38 21
Totale Brøndby 72 33 11 8 12 4 - - 95 45
Totale carriera 254 76 22 9 13 4 - - 289 89

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-10-2016 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 2 – 1 Bandiera dell'Armenia Armenia Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 85’ 85’
14-11-2016 Breslavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera della Slovenia Slovenia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
10-11-2017 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 0 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole - Uscita al 67’ 67’
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Copenhagen: 2021-2022
Brondby: 2017-2018

Individuale

2014-2015 (20 gol)
2019-2020 (17 gol)

Note

  1. ^ fantacalcioemercato.wordpress.com, https://fantacalcioemercato.wordpress.com/2015/07/09/alla-scoperta-di-wilczek/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ Primo acuto Carpi: Wilczek. In Polonia è mister 20 gol, su gazzetta.it, 1º luglio 2015.
  3. ^ I nuovi stranieri della Serie A: Kamil Wilczek (Carpi), su spaziocalcio.it, 24 luglio 2015.
  4. ^ Carpi, ricordi Wilczek? Il “brutto anatroccolo” è entrato nella top 10 dei bomber europei!, su DerbyDerbyDerby. URL consultato il 13 novembre 2021.
  5. ^ tuttomercatoweb.com, https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-carpi-ceduto-wilczek-al-brondby-a-titolo-definitivo-782837 Titolo mancante per url url (aiuto).
  6. ^ (TR) Kamil Wilczek Göztepe'mizde, su goztepe.org.tr. URL consultato il 7 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2020).
  7. ^ (TR) Kamil Wilczek Transferi Hakkında, su goztepe.org.tr. URL consultato il 7 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2020).
  8. ^ (DA) FCK henter Kamil Wilczek, su fck.dk. URL consultato il 7 agosto 2020.
  9. ^ a b c d Nei turni preliminari.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kamil Wilczek

Collegamenti esterni

  • Kamil Wilczek, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kamil Wilczek, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kamil Wilczek, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kamil Wilczek, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Kamil Wilczek, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kamil Wilczek, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Kamil Wilczek, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (PL) Kamil Wilczek, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (ES) Kamil Wilczek, su AS.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 28145304820978610473 · WorldCat Identities (EN) viaf-28145304820978610473
  Portale Biografie
  Portale Calcio