Jules de Goncourt

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sull'argomento scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jules de Goncourt

Jules de Goncourt (Parigi, 17 dicembre 1830 – Parigi, 20 giugno 1870) è stato uno scrittore naturalista francese.

Biografia

Insieme al fratello Edmond scrisse diversi romanzi, tra i quali Germinie Lacerteux, e fu pittore dilettante.

Sofferente di sifilide terziaria (neurosifilide, aortite sifilitica e tabe dorsale), venne colpito da paralisi progressiva nel 1870 e morì nello stesso anno di ictus o emorragia interna per rottura di aneurisma dell'aorta toracica a 39 anni.[1][2]

Suo fratello Edmond proseguì da solo l'attività letteraria. I fratelli Goncourt sono sepolti nella stessa tomba al cimitero di Montmartre.

Note

  1. ^ Goncourt, Jules [-Alfred Huot] de, in Dictionary of Art Historians. URL consultato il 24 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2013).
  2. ^ Dominique Mabin, « La mort de Jules : Lecture croisée du Journal des Goncourt et des Cliniciens ès-lettres de Victor Segalen », Cahiers Edmond et Jules de Goncourt, vol. 1, no 9, 2002, p. 167-187 (ISSN 1243-8170, DOI 10.3406/cejdg.2002.890, lire en ligne [archive], consulté le 19 juillet 2018)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Jules de Goncourt
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Jules de Goncourt
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Jules de Goncourt
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jules de Goncourt

Collegamenti esterni

  • (EN) Jules Goncourt, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jules de Goncourt, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen. Modifica su Wikidata
  • Opere di Jules de Goncourt, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jules de Goncourt, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jules de Goncourt, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Jules de Goncourt, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere riguardanti Jules de Goncourt, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Il diario dei Goncourt ovvero le avventure erotiche dei grandi scrittori, su elapsus.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 83990961 · ISNI (EN) 0000 0001 1680 0940 · SBN CFIV028312 · BAV 495/152177 · CERL cnp00394906 · Europeana agent/base/65137 · ULAN (EN) 500008683 · LCCN (EN) n50034486 · GND (DE) 118540696 · BNE (ES) XX1162561 (data) · BNF (FR) cb11886442t (data) · J9U (ENHE) 987007261826805171 · NSK (HR) 000053464 · NDL (ENJA) 00467317
  Portale Biografie
  Portale Letteratura