Johann Georg Schütz

Paesaggio con contadina e figlio presso un fiume (1751)

Johann Georg Schütz, o Schüz (Francoforte sul Meno, 16 maggio 1755 – Francoforte sul Meno, maggio 1813 o 1815[1]), è stato un pittore, incisore e disegnatore tedesco, specializzato in pittura paesaggistica[2].

Biografia

Appresi i rudimenti dell'arte dal padre Christian Georg Schütz, nel 1776 proseguì i suoi studi artistici presso l'Accademia di Düsseldorf, dove eseguì copie da Rubens[1][3](Castore e Polluce, La caduta di Sennacherib)[1]. Nel 1779 vinse il secondo premio all'Accademia[1][3]. Dipinse, inoltre, il sipario del teatro di Francoforte sul Meno con l'aiuto del padre[1]. Nel 1784, per perfezionarsi ulteriormente, si recò Roma[1][3] dove rimase per sei anni vivendo con altri pittori tedeschi[1]. Qui studiò le opere antiche e di Raffaello ed eseguì anche copie dal vero[1]. Strinse amicizia con Goethe[1]. Ritornato in patria, si stabilì definitivamente nella sua città natale, dove era noto come Schütz dei Romani (Schütz des Römers)[1].

Dipinse soprattutto paesaggi[1][2], anche con figure di staffage, soggetti storici e di genere[1]. Eseguì anche incisioni da sue opere, come il Ritratto del decano Johan Amos a Francoforte e La ragazza savoiarda con lira e gabbia con uccello del giugno 1775[1].

Opere

  • Paesaggio con contadina e figlio presso un fiume, olio su tavola, 23 x 19 cm, 1751
  • Ritratto del decano Johan Amos a Francoforte[1]
  • La ragazza savoiarda con lira e gabbia con uccello[1]

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Neues allgemeines Künstler-Lexicon
  2. ^ a b Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie
  3. ^ a b c Die Künstler aller Zeit en und Völker

Bibliografia

  • (NL) "Schüz, Johann Georg", in Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie, 2013. URL consultato il 20 luglio 2013.
  • (DE) Georg Kaspar Nagler, Neues allgemeines Künstler-Lexicon oder Nachrichten von dem Leben und den Werke der Maler, Bildhauer, Baumeister..., Monaco di Baviera, Fleischmann, 1845, p.49. URL consultato il 20 luglio 2013.
  • (DE) Friedrich Mueller, Die Künstler aller Zeit en und Völker, vol.III, Stoccarda, Ebner & Seubert, 1864, p.495. URL consultato il 30 luglio 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Georg Schütz

Collegamenti esterni

  • (EN) Johann Georg Schütz in Artnet, su artnet.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 70019544 · ISNI (EN) 0000 0000 6684 0986 · CERL cnp00631849 · ULAN (EN) 500014250 · LCCN (EN) nr94014448 · GND (DE) 129814245 · J9U (ENHE) 987007287533505171
  Portale Biografie
  Portale Pittura