Jociel Ferreira da Silva

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ciel
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza179 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Ferroviário-CE
Carriera
Squadre di club1
2003-2005  Santa Cruz? (?)
2006  Salgueiro? (?)
2006  Icasa? (?)
2007  Ceará? (?)
2007  Busan I'Park13 (1)
2008  Ceará21 (4)
2008  Villa Rio0 (0)
2008  Fluminense7 (0)
2009  América-RN0 (0)
2009  Ceará1 (0)
2009-2010  Paços Ferreira10 (0)
2010  Corinthians Alagoano? (?)
2010  ASA21 (14)
2010-2013  Al Shabab51 (27)
2013-2016  Al-Ahli25 (11)
2016  Ceará1 (0)
2016-2017  Ittihad Kalba21 (11)
2017  Dibba Al-Fujairah7 (2)
2019  ASA0 (0)
2020  Guarany de Sobral0 (0)
2020-2021  Salgueiro11 (3)
2021  Caucaia0 (0)
2021  Salgueiro0 (0)
2021  Sampaio Corrêa31 (9)
2022  Tombense29 (10)
2023-  Ferroviário-CE14 (12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jociel Ferreira da Silva, meglio noto come Ciel (Caruaru, 31 marzo 1982), è un calciatore brasiliano, attaccante del Ferroviário-CE.

Carriera

Ciel iniziò la sua carriera nella squadra brasiliana del Santa Cruz. Dopo aver militato nel Salgueiro, nell'Icasa e nel Ceará nel 2007 si trasferì in Corea del Sud al Busan IPark. Tornato al Ceará trovò molto spazio nella rosa titolare, collezionando solo 21 presenze e realizzando 4 gol in campionato con la squadra di Fortaleza.

All'inizio della stagione 2009-2010 il giocatore si trasferì in Portogallo nella squadra del Paços Ferreira, in cui in una stagione riuscì a totalizzare 10 presenze e nessun gol, così con l'apertura della sessione invernale del calciomercato, Ciel si trasferì nuovamente in Brasile, prima al Corinthians Alagoano e poi ad Arapiraca nell'ASA, una squadra che milita nel Campeonato Brasileiro Série B, dove riesce a trovare spazio nel'11 titolare riuscendo a realizzare 14 goal in 21 presenze. Alla fine della stagione si trasferì nell'Al Shabab, squadra degli Emirati Arabi Uniti, dove rimane fino al 2013, anno in cui si trasferisce nell'altra squadra di Dubai, l'Al-Ahli.[1]

Palmarès

Competizioni nazionali

Al Shabab: 2010-2011
Al-Ahli: 2013-2014
Al-Ahli: 2013-2014, 2015-2016
Al-Ahli: 2014

Competizioni internazionali

Al Shabab: 2011

Note

  1. ^ Al Ahli prende Ciel ed Abbas dall'Al Shabab, su proleague.ae, http://www.proleague.ae/, 11 agosto 2013.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Jociel Ferreira da Silva, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jociel Ferreira da Silva, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Jociel Ferreira da Silva, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Jociel Ferreira da Silva, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su calciozz.it [collegamento interrotto], su calciozz.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio