Joaquim Malats

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti pianisti e compositori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Joaquim Malats y Miarons

Joaquim Malats y Miarons (San Andrés de Palomar, 5 marzo 1872 – Barcellona, 22 ottobre 1912) è stato un compositore e pianista spagnolo, uno degli artisti spagnoli della fine del XIX secolo, che ha goduto di più prestigio per tutta la sua vita e carriera artistica.

Biografia

Ha studiato con Juan Bautista Pujol presso il Conservatorio Municipale di Musica di Barcellona. Dopo aver debuttato a quattordici anni (1886), ha continuato i suoi studi al Conservatorio di Parigi, dove ha vinto il primo premio per pianoforte e il premio Diémer nel 1903.[1]

Si è esibito in Spagna, Francia e Portogallo con straordinario successo. Ha presentato in anteprima gran parte del capolavoro di Isaac Albéniz: Iberia.

Fotografato da Audouard

Opere principali

Come compositore ha scritto Impresiones de España, suite per orchestra, una Serenata española,[2] un trio per pianoforte, violino e violoncello, e diverse opere per pianoforte: mazurche, danze, serenate, Babillage y Vals Caprice.

Nel Museo della musica di Barcellona vengono conservati articoli di stampa, una corrispondenza con Isaac Albéniz e un'ampia raccolta fotografica di ritratti del pianista.

Note

  1. ^ Ripoll, José Ramón (29 de diciembre de 2011). «La recuperación de Joaquín Malats»
  2. ^ Serenata española :: Partitures (Biblioteca de Catalunya), su mdc.csuc.cat. URL consultato il 12 gennaio 2019.

Bibliografia

  • DDAA, La Gran Enciclopèdia en català, Barcelona, Edicions 62, 2004, ISBN 84-297-5441-5, (in catalano).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joaquim Malats

Collegamenti esterni

  • (ES) Joaquim Malats, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Joaquim Malats, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joaquim Malats, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joaquim Malats, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Interpretazione dei Recuerdos de la Alhambra - high tuned guitar, su youtube.com.
  • Interpretazione di Recuerdos de la Alhambra, su youtube.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 61732506 · ISNI (EN) 0000 0000 8141 2605 · LCCN (EN) n79107012 · GND (DE) 135313546 · BNE (ES) XX1162420 (data) · BNF (FR) cb13896987n (data) · NSK (HR) 000339598 · CONOR.SI (SL) 137935715
  Portale Biografie
  Portale Musica classica