Joaquin Llach

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento ciclismo è ritenuta da controllare.
Motivo: Deve essere chiarito il nome, la voce riporta Joaquin Llach, Joaquim Llach, Joaquim Llach Ramisa, mentre le fonti riportano Joaquin Llach Martinez, José Luis Llach Martinez e Joaquin Llach Ramisa
Abbozzo ciclisti spagnoli
Questa voce sull'argomento ciclisti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Joaquim Llach Ramisa
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1992
Carriera
Squadre di club
1987-1988  Kelme
1989Helios
1990Tulip Computer
1991-1992Artiach
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Joaquim Llach Ramisa (Olot, 1º gennaio 1961) è un ex ciclista su strada spagnolo, professionista dal 1987 al 1992.

Carriera

Non colse affermazioni fra i professionisti. Corse cinque edizioni della Vuelta a España portando la prova a termine in tre occasioni, anche se nelle posizioni di retrovia. Ottenne alcuni piazzamenti in brevi corse a tappe iberiche, fu undicesimo alla Bicicleta Eibarresa nel 1990 e terzo alla Setmana Catalana de Ciclisme nel 1991.

Nei suoi pochi anni di carriera riuscì a ben figurare soprattutto nella Escalada a Montjuich, corsa in salita in cui fu quinto nel 1990, secondo nel 1991 e quarto nel 1992.

Palmarès

  • 1984 (Dilettanti, una vittoria)
Classifica Generale Volta Ciclista Internacional a Lleida

Altri successi

  • 1990 (Tulip Computers, una vittoria)
Trofeo Joan Solert - Manlleu (Criterium)
  • 1991 (Artiach, una vittoria)
Manlleu (a) (Criterium)

Piazzamenti

Grandi giri

1989: ritirato (alla ? tappa)
1989: 86º
1990: 65º
1991: ritirato (alla ? tappa)
1992: 68º

Collegamenti esterni

  • Joaquin Llach, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Joaquin Llach, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Joaquin Llach, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo