Jan Nowak-Jeziorański

Abbozzo seconda guerra mondiale
Questa voce sugli argomenti politici polacchi e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Zdzisław Jeziorański, 1937

Jan Nowak-Jeziorański, pseudonimo di Zdzisław Antoni Jeziorański (Berlino, 2 ottobre 1914 – Varsavia, 20 gennaio 2005), è stato un giornalista e patriota polacco.

Biografia

Ha servito durante la seconda guerra mondiale come uno dei più importanti combattenti della resistenza dell'esercito nazionale. È ricordato soprattutto per il suo lavoro di emissario che faceva la spola tra i comandanti dell'esercito nazionale e del governo polacco in esilio a Londra e altri governi alleati: attività che gli valsero il soprannome di "Corriere di Varsavia".

Di rilievo fu anche la sua partecipazione alla rivolta di Varsavia. Dopo la guerra ha lavorato come capo della sezione polacca di Radio Free Europe, e successivamente come consigliere per la sicurezza dei presidenti degli Stati Uniti Ronald Reagan e Jimmy Carter.

Nel 1996, il presidente Bill Clinton gli ha conferito il più alto riconoscimento civile americano, la Presidential Medal of Freedom.

Onorificenze

Onorificenze polacche

Croce di cavaliere dell'Ordine Virtuti Militari - nastrino per uniforme ordinaria
Croce di cavaliere dell'Ordine Virtuti Militari
Croce al valore - nastrino per uniforme ordinaria
Croce al valore

Onorificenze straniere

Voci correlate

  • Radio Free Europe

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan Nowak-Jeziorański

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 93425730 · ISNI (EN) 0000 0001 2143 8245 · LCCN (EN) n82061850 · GND (DE) 123667321 · BNF (FR) cb12628727s (data) · J9U (ENHE) 987007277357505171 · NSK (HR) 000624806 · CONOR.SI (SL) 228283235
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie