Jan Brokoff

Abbozzo scultori
Questa voce sull'argomento scultori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jan Brokoff, Santa Barbara, santa Margherita e sant'Elisabetta , 1707

Jan Brokoff (Spìšská Sobota, 1652 – 28 dicembre 1718) è stato uno scultore boemo.

Biografia

Di origini tedesche, divenne celebre nel 1682 con una statua di Giovanni Nepomuceno e nel 1695 gli fu affidata la decorazione del Ponte Carlo di Praga.

Si occupò personalmente della formazione del figlio Ferdinand Maximilian Brokoff, che più volte collaborò con lui.

Bibliografia

  • Brokoff, Jan, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan Brokoff

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 27954901 · ISNI (EN) 0000 0000 6681 3195 · CERL cnp00569915 · Europeana agent/base/149418 · ULAN (EN) 500059207 · GND (DE) 122484061 · WorldCat Identities (EN) viaf-27954901
  Portale Arte
  Portale Biografie