Istituto Henri-Poincaré

L'Istituto Henri Poincaré (IHP) è un istituto di ricerca in matematica sito nel V arrondissement di Parigi, sulla collina di Sainte-Geneviève, prossimo a numerosi altri istituti universitari come l'École Normale Supérieure (ENS) e ad alcune parti del Collège de France. Amministrativamente opera come una "école interne" dell'Università Paris VI: Pierre et Marie Curie, in associazione con il Centre national de la recherche scientifique (CNRS).

Storia

Subito dopo la prima guerra mondiale, i matematici Émile Borel in Francia e George Birkhoff negli Stati Uniti convinsero gli sponsor francesi e americani (Edmond de Rothschild e la Fondazione Rockefeller, rispettivamente) [1] a finanziare la costruzione di un centro per conferenze e scambi internazionali di matematica e fisica teorica. L'Istituto è stato inaugurato il 17 novembre 1928 e prende il nome dal matematico francese Henri Poincaré (1854-1912).

Fin dall'inizio, l'obiettivo dell'istituto è stato quello di promuovere la fisica matematica, e divenne ben presto un luogo di incontro preferito per la comunità scientifica francese. Nel 1990, l'IHP è diventato un istituto tematico sul modello del Mathematical Sciences Research Institute di Berkeley (MSRI) e un luogo per il contatto, lo scambio e la diffusione delle conoscenze.

Direttori dell'Istituto Henri Poincaré

  • 1928-1948: Émile Borel
  • 1949-1975: Paul Montel
  • 1975-1984: Charles Pisot
  • 1984-1985: Pierre Lelong
  • 1986-1987: Bernard Teissier
  • 1988-1989: Jacques Stern
  • 1990-1994: Pierre Grisvard
  • 1994-1995: Joseph Oesterlé
  • 1999-2008: Michel Broué
  • 2009-2017: Cédric Villani
  • 2018-oggi: Sylvie Benzoni

Note

  1. ^ Rockefeller and the internationalization of mathematics between two World Wars [Texte imprimé][: documents and studies for the social history of mathematics in the 20th century / Reinhard Siegmund-Schultze. - Basel; Boston; Berlin: Birkhäuser, cop. 2001. - 1 vol. (XIII-341 p.) : fig., ill., carte; 24 cm. - (Science networks historical studies; volume 25). - Bibliogr. p. [307]-318. Index. ISBN 3-7643-6468-8 (rel.). - EAN 9783764364687 (rel.)]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Istituto Henri-Poincaré

Collegamenti esterni

  • Homepage dell'Istituto Henri Poincaré, su ihp.fr.
  • Breve Storia dell'Istituto (in francese, 1993)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 134397764 · ISNI (EN) 0000 0004 1937 1426 · LCCN (EN) n50081553 · GND (DE) 36274-8 · BNF (FR) cb11864462j (data) · J9U (ENHE) 987007526215905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50081553