Imre Steindl

Abbozzo
Questa voce sull'argomento architetti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ritratto di Imre Steindl, incisione di Zsigmond Pollák del 1884

Imre Steindl (Budapest, 29 ottobre 1839 – Budapest, 31 agosto 1902) è stato un architetto ungherese.

Imre Steindl (nato Steindl Imre Ferenc Károly) fu l'architetto del parlamento ungherese e professore all'Accademia ungherese delle scienze. È famoso per aver realizzato il Parlamento ungherese uno dei maggiori esempi di architettura neogotica, altri suoi importanti lavori sono la costruzione della chiesa di Sant'Elisabetta a Budapest e la ricostruzione della cattedrale di Sant'Elisabetta a Košice.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Imre Steindl

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64804076 · ISNI (EN) 0000 0000 6678 3037 · CERL cnp00539162 · ULAN (EN) 500009509 · LCCN (EN) n86094118 · GND (DE) 118814354 · BNF (FR) cb170229266 (data)
  Portale Architettura
  Portale Biografie