I Grandi Viaggi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento aziende italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento aziende italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
I Grandi Viaggi
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Borse valoriBorsa Italiana: IGV
Fondazione1931
Sede principaleMilano
Settoreturismo
Sito webwww.igrandiviaggi.it/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Grandi Viaggi è una società italiana attiva nel settore turistico fondata nel 1931.

I settori coperti sono la gestione di villaggi turistici e l'attività di tour operator.

La società è quotata nell'indice FTSE Italia Small Cap della Borsa Italiana dove è presente dal 1998.

Azionariato

L'azionariato comunicato alla Consob è il seguente[1]:

  • Ida Renghini: 53,659%
    • Monforte & C.: 53,659%
  • Maurizio Maresca: 7,307%
  • Altri azionisti: 39,034%

Note

  1. ^ Le percentuali di azionariato derivano da quanto comunicato dagli azionisti, secondo quanto previsto dall'articolo 120 del TUF. Parti minori dell'azionariato possono essere indicate direttamente dalla società attraverso altre fonti.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su igrandiviaggi.it. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende