Ho Meng-hua

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti sceneggiatori cinesi e registi cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Ho Meng-hua[2], conosciuto anche con i nomi di He Meng Hua e Hoh Mung Wa (caratteri cinesi: 何夢華; Shanghai, 1º gennaio 1923 – Hong Kong, 19 maggio 2009), è stato un regista e sceneggiatore cinese che ha lavorato nel cinema di Hong Kong e Taiwan[1].

Nel 1955 iniziò a lavorare per lo Studio Shaw, dove divenne uno dei registi più prolifici, con un totale di circa 50 film tra la metà degli anni '50 e gli anni '80[3]. Molti erano film di Arti Marziali. Era particolarmente interessato a storie di Kung Fu con forti personaggi femminili e lanciò l'attrice taiwanese Shi Szu.

Filmografia parziale

  • Between Tears and Smiles (1964) - co-regista
  • Cave of the Silken Web (1967)
  • The Black Enforcer (1972)
  • The Human Goddess (1972)
  • Oily Maniac (1976)
  • The Mighty Peking Man (1977)
  • Vengeful Beauty (1978)
  • Abbot of Shaolin (1979)
  • Shaolin Handlock (1981)

Note

  1. ^ Ho Meng-Hua, su Hong Kong Movie Database. URL consultato il 6 novembre 2011.
  2. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Ho" è il cognome.
  3. ^ Filmografia completa di Ho Meng Hua, su hkcinemagic.com, Hong Kong Cinemagic. URL consultato il 4 agosto 2011.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ho Meng-hua, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ho Meng-hua, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 102363353 · BNE (ES) XX4872148 (data) · BNF (FR) cb14635058w (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema