Gustavo Montini

Gustavo Montini

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato5 giugno 1968 –
4 luglio 1976
LegislaturaV, VI
Gruppo
parlamentare
DC

Sottosegretario di Stato alla difesa
Durata mandato30 giugno 1972 –
5 luglio 1973
Capo del governoGiulio Andreotti

Sindaco di Pordenone
Durata mandato1956 –
1967
PredecessoreGiuseppe Garlato
SuccessoreGiacomo Ros

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Partito Popolare Italiano
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Padova
Professioneavvocato

Gustavo Montini (Badia Polesine, 16 settembre 1920 – Pordenone, 22 settembre 2004) è stato un politico italiano.

Biografia

Esponente della Democrazia Cristiana, è stato sindaco di Pordenone dal 1956 al 1967 e uno dei principali artefici dell'innalzamento della città a capoluogo di provincia.[1] Eletto senatore nel 1968, è rimasto in Parlamento per due legislature (V, VI), ricevendo anche la carica di sottosegretario alla difesa dal giugno 1972 al luglio 1973 nel governo Andreotti II.

Con la fine della Democrazia Cristiana, nel 1994 passa al Partito Popolare Italiano.[1]

È morto a Pordenone il 22 settembre 2004, dopo una lunga malattia.[1]

Note

  1. ^ a b c Morto Montini, padre della Provincia, su Il Messaggero Veneto, 23 settembre 2004. URL consultato il 6 marzo 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gustavo Montini

Collegamenti esterni

  • Gustavo Montini (V legislatura della Repubblica Italiana) / VI legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Gustavo Montini, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata

Predecessore Sindaco di Pordenone Successore
Giuseppe Garlato 19561967 Giacomo Ros
  Portale Biografie
  Portale Politica