Gran Premio di Lugano 2007

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Svizzera Gran Premio di Lugano 2007
Edizione25ª
Data4 marzo
PartenzaLugano
ArrivoLugano
Percorso172 km
Tempo4h18'45"
Media39,884 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2007
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Luca Mazzanti
Secondo
  • Bandiera della Spagna Pedro Arreitunandia
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gran Premio di Lugano 2006Gran Premio di Lugano 2008
Manuale

Il Gran Premio di Lugano 2007, venticinquesima edizione della corsa, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2007 categoria 1.1, fu disputato il 4 marzo 2007 su un percorso di 172 km. Fu vinto dall'italiano Luca Mazzanti al traguardo con il tempo di 4h18'45" alla media di 39,884 km/h.

In totale 111 ciclisti portarono a termine il percorso.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luca Mazzanti Panaria 4h18'45"
2 Bandiera della Spagna Pedro Arreitunandia Barloworld s.t.
3 Bandiera della Russia Evgenij Petrov Tinkoff s.t.
4 Bandiera della Svezia Thomas Löfkvist F. des Jeux s.t.
5 Bandiera della Russia Aleksandr Bočarov Crédit Agricole s.t.
6 Bandiera della Germania Linus Gerdemann T-Mobile Team s.t.
7 Bandiera dell'Italia Leonardo Bertagnolli Liquigas s.t.
8 Bandiera della Bielorussia Kanstancin Siŭcoŭ Barloworld s.t.
9 Bandiera della Spagna Carlos Barredo Quick Step s.t.
10 Bandiera dell'Italia Cristian Gasperoni Cer. Flaminia a 3"

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikinotizie
  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene notizie di attualità su Gran Premio di Lugano 2007

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Gran Premio di Lugano 2007, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 13 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2011).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
  Portale Ciclismo
  Portale Ticino