Grady Jarrett

Grady Jarrett
Jarrett nel 2015
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso138
Football americano
RuoloDefensive tackle
Squadra  Atlanta Falcons
Carriera
Giovanili
2011-2014  Clemson Tigers
Squadre di club
2015-  Atlanta Falcons
Statistiche
Partite93
Partite da titolare78
Tackle300
Sack25,5
Intercetti0
Fumble forzati5
Palmarès
Trofeo Vittorie
Selezioni al Pro Bowl 2
All-Pro 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 aprile 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Grady Jarrett (Conyers, 28 aprile 1993) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di defensive tackle per gli Atlanta Falcons della National Football League (NFL).

Carriera

Atlanta Falcons

Dopo avere giocato al college a football con i Clemson Tigers, Jarrett fu scelto nel corso del quinto giro (137º assoluto) del Draft NFL 2015 dagli Atlanta Falcons.[1] Nella sua stagione da rookie disputò 15 partite, 2 delle quali come partente, con 24 tackle e un sack. Divenne stabilmente titolare a partire dalla successiva, salendo a 48 tackle e 3 sack. Partì come titolare anche nelle due gare di playoff vinte dai Falcons che li qualificarono per il Super Bowl LI. Il 5 febbraio 2017 partì come titolare nella finalissima in cui i Falcons furono battuti ai tempi supplementari dai New England Patriots dopo avere sprecato un vantaggio di 28-3 a tre minuti dal termine del terzo quarto[2]. In quella partita pareggiò il record dell'evento mettendo a segno 3 sack su Tom Brady.

Nel 15º turno della stagione 2018 Jarrett fu premiato come difensore della settimana della NFC dopo avere fatto registrare 7 tackle, 2 sack e un fumble forzato nella vittoria sugli Arizona Cardinals.[3]

Alla fine della stagione 2019 Jarrett fu convocato per il suo primo Pro Bowl e inserito nel Second-team All-Pro dopo avere messo a segno un nuovo primato personale di 7,5 sack.[4][5]

Nel 2020 Jarrett fu convocato per il suo secondo Pro Bowl (non disputato a causa della pandemia di COVID-19) dopo avere fatto registrare 52 placcaggi e 4 sack.[6]

Il 3 maggio 2022 Jarrett firmò con i Falcons un'estensione contrattuale triennale del valore di 51 milioni di dollari.

Nell'ottavo turno della stagione 2023 contro i Tennessee Titans, Jarrett si ruppe il legamento crociato anteriore, perdendo il resto dell'annata.

Palmarès

Franchigia

Atlanta Falcons: 2016

Individuale

2019, 2020
2019
  • Difensore della NFC della settimana: 1
15ª del 2018

Famiglia

Il padre di Jarrett, Jessie Tuggle, giocò nella NFL per gli Atlanta Falcons dal 1987 al 2000 venendo convocato per cinque Pro Bowl mentre suo fratello Justin Tuggle giocò per i Cleveland Browns.[7][8]

Note

  1. ^ (EN) NFL Draft Tracker, NFL.com, 30 aprile 2015. URL consultato il 1º maggio 2015.
  2. ^ Sport Usa, Nfl: Brady, rimonta da leggenda. Manita Patriots al Super Bowl, gazzetta.it, 6 febbraio 2017. URL consultato il 6 febbraio 2017.
  3. ^ (EN) AFC and NFC Players of the Week - Week 15, in NFL Communications. URL consultato il 20 dicembre 2018.
  4. ^ (EN) NFL reveals rosters for 2020 Pro Bowl in Orlando, NFL.com, 17 dicembre 2019. URL consultato il 18 dicembre 2019.
  5. ^ (EN) 2019 All-Pro Team: Jackson, McCaffrey highlight roster, NFL.com, 3 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  6. ^ (EN) NFL reveals complete AFC, NFC rosters for 2021 Pro Bowl, NFL.com, 21 dicembre 2020. URL consultato il 22 dicembre 2020.
  7. ^ Grady Jarrett, 'heart and soul' of Clemson's defense, is making a name for himself Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive.
  8. ^ Tigers' Grady Jarrett Boasts NFL bloodlines

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grady Jarrett

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport