Giuseppe Tineo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento botanici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giuseppe Tineo (Militello in Val di Catania, 1756 – Palermo, 1812) è stato un botanico italiano.

Biografia

Figlio di Vincenzo, dottore in legge, e di Francesca Ragusa, si trasferì in giovane età a Palermo compiendovi gli studi universitari.

Ottenuta nella locale università la cattedra di Botanica, fu anche, dal 1795 al 1812, il primo direttore dell'orto botanico di Palermo.

G.Tineo è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Giuseppe Tineo.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 309599723 · CERL cnp00904954 · GND (DE) 1052712290 · WorldCat Identities (EN) viaf-309599723
  Portale Biografie
  Portale Botanica