Giuseppe Paulon

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Giuseppe Paulon detto "Stella"

Giuseppe Paulon (Barcis, 3 febbraio 1842 – post 1910) è stato un patriota italiano. Partecipò alla Spedizione dei Mille con Giuseppe Garibaldi.[1]

Biografia

Giuseppe Paulon, detto Stella, era figlio di Osvaldo Paulon e Catterina Colus Biffi[2]. Convinto patriota, seguì Garibaldi nella sua impresa, venendo assegnato al 46º Rgt. fanteria. Sopravvisse all'impresa e rientrò a Barcis dove visse almeno fino al 1910, svolgendo l'attività di commerciante di vino.[1] La sua famiglia, in memoria della partecipazione di Giuseppe alla campagna garibaldina in Sicilia, ricevette il soprannome di “Marsala” ancora usato[3].

Note

  1. ^ a b Da Quarto verso la Sicilia: ecco i 22 garibaldini del Friuli che s'imbarcarono con Nievo, in Messaggero Veneto. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  2. ^ http://archiviodistatotorino.beniculturali.it/work/garb_detl.php?garb_id=27537
  3. ^ https://get.google.com/albumarchive/112403211135255553105/album/AF1QipONG5HMp8nc-DAi2oVzod-c_3vO3woRIarNG2ix?source=pwa

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Paulon
  Portale Biografie
  Portale Risorgimento