Giuseppe Aquari

Giuseppe Aquari (Roma, 1º gennaio 1916 – Roma, 30 dicembre 1982[1]) è stato un direttore della fotografia e operatore cinematografico italiano.

Formatosi presso il centro sperimentale di cinematografia di Roma, la sua carriera nel cinema inizia nel 1942, come operatore in due opere di Chiarini.
Successivamente fu operatore in varie produzioni a carattere documentaristico. La sua carriera di direttore della fotografia inizia nel 1952 (con il film Ultimo perdono).

In seguito fu responsabile della fotografia in diverse produzioni di vario genere, ma privilegiò sempre il genere documentario, come ad esempio nel pregevole Eva nera.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Stasera Fernandel - serie TV, 6 episodi (1968-1969)
  • I giovedì della signora Giulia - miniserie TV, 5 episodi (1970)
  • Il vero naif, regia di Raffaele Andreassi - documentario TV (1977)
  • Racconti di fantascienza - miniserie TV, 9 episodi (1979)
  • Inverno al mare - miniserie TV, 3 episodi (1982)

Note

  1. ^ pubblicazione per il 40º anniversario dell'AICINE Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Aquari

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 17410666 · ISNI (EN) 0000 0000 0923 1236 · GND (DE) 1220788279 · BNE (ES) XX1600513 (data) · BNF (FR) cb13930571n (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema