Giro del Lazio 1992

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Giro del Lazio 1992
Gianni Bugno al termine della competizione, intervistato da Adriano De Zan
Edizione58ª
Data19 settembre
PartenzaBracciano
ArrivoRoma
Percorso203 km
Tempo4h45'00"
Media42,737 km/h
Valida per1.HC
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Gianni Bugno
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Maurizio Fondriest
Terzo
  • Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Pulnikov
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Lazio 1991Giro del Lazio 1993
Manuale

Il Giro del Lazio 1992, cinquantottesima edizione della corsa, si svolse il 19 settembre 1992 su un percorso di 203 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Gianni Bugno, che completò il percorso in 4h45'00", precedendo il connazionale Maurizio Fondriest e l'ucraino Volodymyr Pulnikov.

Sul traguardo di Roma 50 ciclisti, su 148 partenti da Bracciano, portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianni Bugno Gatorade-Château d'Ax 4h45'00"
2 Bandiera dell'Italia Maurizio Fondriest Panasonic-Sportlife a 1'53"
3 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Pulnikov Carrera Jeans s.t.
4 Bandiera degli Stati Uniti Norman Alvis Motorola Cycling Team s.t.
5 Bandiera del Belgio Luc Roosen Tulip Computers s.t.
6 Bandiera della Gran Bretagna Robert Millar TVM-Sanyo s.t.
7 Bandiera dell'Italia Michele Coppolillo Italbonifica-Navigare s.t.
8 Bandiera dell'Italia Stefano Colagè ZG Mobili-Selle Italia a 2'05"
9 Bandiera dell'Italia Giuseppe Calcaterra Amore & Vita a 2'08"
10 Bandiera dell'Italia Sergio Barbero Italbonifica-Navigare a 2'10"

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Giro del Lazio 1992, su Museodelciclismo.it.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo