Giovanni Vincenzo Verzellino

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giovanni Vincenzo Verzellino (Savona, 1562 – Savona, 20 agosto 1638) è stato uno storico italiano.

È considerato uno dei più illustri storici della città di Savona [1]. La sua opera, Delle memorie particolari e specialmente degli uomini illustri della città di Savona, restò inedita fino al 1885, quando venne pubblicata, a cura di Andrea Astengo, a Savona, dall'editore Bertolotto & Isotta. Una sua inedita biografia fu presentata da Carlo Migliardi, nel Vol.XVI (1934) degli "Atti della Società Savonese di Storia Patria".

Note

  1. ^ Andrea Astengo, Prefazione a G. V. Verzellino, Delle memorie particolari e specialmente degli uomini illustri della città di Savona, p. 15

Bibliografia

  • Postille alle memorie savonesi del Verzellino, su books.google.it.
  • Filippo Noberasco, I cronisti savonesi e Giovan Vincenzo Verzellino, "Atti della Regia Deputazione di Storia Patria per la Liguria. Sezione di Savona", Vol.XX (1938), pp. 225–312.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni Vincenzo Verzellino
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Vincenzo Verzellino

Collegamenti esterni

  • Forni editore [collegamento interrotto], su fornieditore.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 43258800 · ISNI (EN) 0000 0000 6147 5799 · BAV 495/267592 · LCCN (EN) n85012956
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie