Giovanni Fasce

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Fasce
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
????-1989  Genoa
Squadre di club1
1989-1990  Genoa0 (0)
1990-1991  Venezia3 (0)
1991-1992  Empoli32 (0)
1992-1994  Pisa60 (3)
1994-1995  Bologna31 (1)
1995-1997  SPAL50 (4)
1997-1998  Avellino28 (1)
1998-1999  Fidelis Andria30 (0)
1999-2000  Como10 (0)
2000-2002  Alessandria38 (1)
2005-2006  Castellazzo Bormida2 (0)
Carriera da allenatore
2005-2006  Castellazzo Bormida
2010-2011  Novese
2011-2012  Villalvernia VB
2012-2013  Novese
2013  OltrepoVoghera
2013-  GenoaAllievi naz.
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 novembre
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Fasce (Genova, 21 maggio 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Cresce nelle giovanili del Genoa. Con i rossoblu disputò un incontro della Coppa Italia 1989-1990 ed uno nella Coppa Mitropa 1990[1], chiusa dai Grifoni al secondo posto.[2]

Nel 1990 debutta fra i professionisti con il Venezia in Serie C1, mentre l'anno successivo milita ancora nella stessa categoria con l'Empoli.

Nel 1992 passa al Pisa dove gioca per due stagioni da titolare in Serie B; nell'estate 1994 rimane svincolato a causa del fallimento del sodalizio nerazzurro e si trasferisce al Bologna in Serie C1 dove contribuisce alla vittoria del campionato (che i felsinei chiudono con ben 22 punti di vantaggio sulla seconda). La stagione seguente passa alla SPAL dove gioca due stagioni di Serie C1. In seguito milita per un anno nell'Avellino, prima di passare al Fidelis Andria dove disputa la sua ultima annata in Serie B. Successivamente indossa le maglie di Como, Alessandria e Castellazzo Bormida.

In carriera ha totalizzato 90 presenze (e 3 reti) in Serie B, 169 presenze in Serie C1 (con 6 reti) e 23 gare in Serie C2 (con una rete).

Allenatore

Nel 2005 diviene allenatore/giocatore del Castellazzo Bormida. Ha allenato la Novese nella Serie D 2010-2011. Nella Serie D 2011-2012 siede sulla panchina del Villalvernia Val Borbera con il quale non trova l'accordo per prolungare a fine stagione e rimane libero. Il 22 ottobre 2012 ritorna ad allenare la Novese nella Serie D 2012-2013 subentrando a Fabrizio Viassi.

Nell'estate 2013 viene ingaggiato dall'OltrepoVoghera, che abbandonerà prima dell'inizio del campionato[3] per andare ad allenare gli allievi del Genoa.[4][5]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Bologna: 1994-1995

Note

  1. ^ Dizionario illustrato dei giocatori genoani, pag.94
  2. ^ Mitropa Cup 1990 Rsssf.com
  3. ^ OltreVoghe shock, Fasce getta la spugna Laprovinciapavese.gelocal.it
  4. ^ Il mister verso le giovanili del Genoa Laprovinciapavese.gelocal.it
  5. ^ Allievi Nazionali Archiviato il 16 ottobre 2013 in Internet Archive. Genoacfc.it

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Fasce (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giovanni Fasce (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Fasce, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio