Gianfrancesco II da Correggio

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Gianfrancesco II da Correggio (Correggio, ... – Correggio, 1531) è stato un politico italiano, conte di Correggio.

Contea di Correggio
Da Correggio

Figli
  • Agata
Figli
  • Ludovica
  • Lionello
  • Giovanni
Figli
  • Elisabetta
  • Maddalena
  • Giberto VII
  • Borso
  • Galasso
  • Veronica
Figli
  • Isotta
  • Giangaleazzo
  • Eleonora
  • Beatrice
  • Cornelia
Borso
Figli
  • Agnese
  • Manfredo
  • Maddalena
  • Caterina
  • Margherita
  • Gianfrancesco
Figli
  • Costanza
  • Ginevra
  • Ippolito
  • Girolamo
Giangaleazzo
Gianfrancesco II
Figli
  • Chiara
Figli
Figli
Figli
Figli
  • Veronica
  • Gerolamo
  • Violante
Figli
  • Lucrezia
Figli
  • Manfredo
  • Eleonora
  • Giberto
  • Lucrezia
  • Siro
  • Cosimo
  • Bianca
  • Angela (naturale)
Figli
  • Cammillo
  • Maurizio
  • Caterina
  • Maddalena
  • Lucrezia (naturale)

Biografia

Era figlio di Borso da Correggio, conte di Correggio e di Francesca di Brandeburgo.

Governò metà della contea indivisa assieme al fratello Manfredo II, mentre l'altra metà fu governata dei cugini Ippolito e Girolamo.

Edificò il palazzo di Mandriolo presso Correggio, lasciando erede universale la figlia Chiara, a patto che sposasse il cugino Ippolito da Correggio.

Morì nel 1531.

Discendenza

Gianfrancesco sposò Elisabetta del Corno di Treviso ed ebbero una figlia, Chiara, sposa nel 1541 di Ippolito da Correggio. Ebbe anche due figlie naturali, Francesca e Cassandra, monaca.[1]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Gherardo VI da Correggio Giberto IV da Correggio  
 
Orsolina Pio  
Manfredo I da Correggio  
 
 
 
Borso da Correggio  
Marco I Pio Giberto I Pio  
 
Bianca Casati  
Agnese Pio  
Taddea de' Roberti  
 
 
Gianfrancesco II da Correggio  
Giovanni l'Alchimista Federico I di Brandeburgo  
 
Elisabetta di Baviera-Landshut  
Fritz di Brandeburgo  
 
 
 
Francesca di Brandeburgo  
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

  1. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Da Correggio, Torino, 1835.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Da Correggio, Torino, 1835, ISBN non esistente.

Voci correlate

Predecessore Conte di Correggio
con il fratello Manfredo II, lo zio Giberto VII e i cugini Ippolito e Girolamo
Successore
Giangaleazzo da Correggio 1517-1531 Manfredo II da Correggio
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Storia