Georges-Pierre-Paul-Joseph Chaix

Diana di Poitiers

Georges-Pierre-Paul-Joseph Chaix (Madrid, 19 ottobre 1784 – Monnetier-Mornex, 24 luglio 1834) è stato un pittore francese naturalizzato svizzero.

Biografia

Nacque da padre francese, Paul Chaix, console di Spagna nei Paesi Bassi, e da madre spagnola, Maria Gonzales Cadenas. Trasferitasi la famiglia a Parigi, fu allievo nel 1800 di Jacques-Louis David. Nel 1802 era a Crest, nel 1807 a Ginevra, dove sposò Jeanne-Françoise Dunant, e dal 1809 al 1814 a Marsiglia, dove affrescò il castello Borely, per ritornare definitivamente a Ginevra, prendendone la cittadinanza.

Nella città svizzera insegnò disegno, esponendo i suoi quadri in diverse città europee e ottenne una medaglia a Lilla nel 1822. Si specializzò nel genere storico e nei ritratti.

Opere

  • Licurgo presenta agli Spartani l'erede al trono, collezione privata
  • Ritratto di Fanny Chaix, collezione privata
  • Diana di Poitiers, 1822, collezione privata

Bibliografia

  • D. Buyssens, Peintures et pastels de l'ancienne école genevoise, Ginevra 1988

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georges-Pierre-Paul-Joseph Chaix

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Georges-Pierre-Paul-Joseph Chaix, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (ITDEENFR) Georges-Pierre-Paul-Joseph Chaix, in SIKART Dizionario sull'arte in Svizzera. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96050543 · ISNI (EN) 0000 0000 7024 9654 · CERL cnp01442760 · ULAN (EN) 500055278 · GND (DE) 1072087367
  Portale Biografie
  Portale Pittura