Georg Karl Berendt

Georg Karl Berendt (Danzica, 13 luglio 1790 – Danzica, 4 gennaio 1850) è stato un medico, paleontologo e aracnologo tedesco, di origini polacche.

Biografia

Intraprese gli studi all'Università di Königsberg, interessandosi di medicina, che cominciò a praticare già dal 1814, e di botanica.

È ricordato soprattutto per la sua collezione oggi esposta al Museo di storia naturale di Berlino, davvero singolare: oltre 4200 esemplari di piante, insetti, aracnidi e miriapodi tutti inclusi in ambra.

Campo di studi

Lo studio degli esemplari man mano collezionati spostò i suoi interessi verso la paleontologia e pubblicò vari studi con specialisti dell'epoca nelle varie branche della zoologia. Pubblicò nel 1845 Der Bernstein und die in ihm befindlichen Pflanzenreste der Vorwelt, un vasto trattato di paleobotanica, insieme allo studioso del ramo Heinrich Göppert (1800–1884).

Nel 1854 venne pubblicato postumo dall'aracnologo Carl Ludwig Koch (1778–1857) il trattato Die im Bernstein befindlichen Myriapoden, Arachniden und Apteren der Vorwelt, incentrato sullo studio della collezione di Berendt.

Alcuni taxa descritti

  • Archaeidae C. L. Koch & Berendt, 1854 - famiglia di ragni
  • Clya C. L. Koch & Berendt, 1854 - genere di ragni fossili Theridiidae
  • Flegia C. L. Koch & Berendt, 1854 - genere di ragni fossili Theridiidae
  • Gorgopsina frenata (C. L. Koch & Berendt, 1854) - ragno fossile della famiglia Salticidae
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Taxa classificati da Georg Karl Berendt.

Taxa denominati in suo onore

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Alcune pubblicazioni

  • Berendt, G.C., 1816 - De atmosphaera nervorum sensitiva commentatio. dissertazione
  • Berendt, G.C., 1836 - Monographie der Bernstein-Schaben. In: Annales de la sociéte entomologique de France. vol. V.
  • Berendt, G.C., 1842 - Ueber das Vorkommen größerer Bernsteinmassen im Binnenlande..
  • Berendt, G.C., 1845-1856 - Die im Bernstein befindlichen organischen Reste der Vorwelt. Tomo I e II, Berlino, in parte postumo.
  • Koch, C. L., & G. C. Berendt, 1854 - Die im Bernstein befindlichen Crustaceen, Myriapoden, Arachniden und Apteren der Vorweld. In Berendt, G. C., Die im Bernstein befindlichen Organischen Reste Insektuto, Konchuaikokai vol.26, p. 14-18

Bibliografia

  • Evenhuis N. L., 1997 - Litteratura taxonomica dipterorum (1758–1930), Leiden, Backhuys Publishers
  • Hagen H. A., 1850 - Neue Preußische Provinzial-Blätter, Königsberg

Collegamenti esterni

  • Pierer's Universal-Lexikon, dati biografici URL consultato il 14 febbraio 2012
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32740495 · ISNI (EN) 0000 0000 2663 9989 · CERL cnp00385194 · LCCN (EN) n86868406 · GND (DE) 116129034
  Portale Artropodi
  Portale Biografie
  Portale Paleontologia