Francesca Bertuzzi

Francesca Bertuzzi (foto di Pasquale Di Blasio)

Francesca Bertuzzi (Roma, 21 luglio 1981) è una scrittrice italiana.

Biografia

Nata a Roma, a diciannove anni si trasferisce a Torino dove, dal 2001 al 2003, frequenta il Master della Scuola Holden[1]. Frequenta poi un workshop di Jean-Claude Carrière e, l’anno successivo, il Barbarano CineLab[2]. Si specializza nel montaggio video, che per alcuni anni diventa il suo mestiere e, insieme alle tecniche di sceneggiatura, contribuisce alla definizione del suo stile di scrittura[3].

Nel 2010 scrive il suo romanzo d'esordio Il carnefice, pubblicato nel 2011 da Newton Compton[4]. Il libro viene ristampato cinque volte in un mese[5], per un periodo rimane stabilmente nella top ten di narrativa italiana[senza fonte], e si aggiudica il premio “Roberto Rossellini - Letteratura e Cinema”[6]. Viene definito "un mix di Lansdale, Tarantino, Ellroy e Ammaniti"[7]. Il secondo romanzo, Il sacrilegio[8] (in origine intitolato La paura)[9][10], esce nel 2012 ed è ambientato a Torino. Il terzo, La belva[11], è un thriller ai limiti dell’horror[12] pubblicato nel 2013 e ambientato tra i boschi delle Dolomiti. Il romanzo vince il premio “Lucia Prioreschi” del festival Serravalle Noir[13].

Scrive diversi racconti per le raccolte della Newton Compton e nel 2013 partecipa con Dente per dente, suo racconto breve, alla raccolta Nessuna più[14] edito da Eliot Edizioni, che riunisce quaranta scrittori contro il femminicidio in un’iniziativa a favore del Telefono rosa.

In concomitanza con il lavoro di scrittrice porta avanti anche la scrittura cinematografica realizzando sceneggiature di film[15], cortometraggi[16] e web serie[17]. In ambito cinematografico collabora con la sorella sceneggiatrice e regista Valentina Bertuzzi[18].

Opere

Romanzi

  • Francesca Bertuzzi, Il carnefice, Newton Compton, 2011, ISBN 978-88-54137-66-0.
  • Francesca Bertuzzi, Il sacrilegio, Newton Compton, 2012, ISBN 978-88-54177-10-9.
  • Francesca Bertuzzi, La belva, Newton Compton, 2013, ISBN 978-88-54156-47-0.
  • Francesca Bertuzzi, Fammi male, Mondadori, 2018, ISBN 9788804687771.

Racconti

  • Dente per dente, in Nessuna più, Eliot, 2013
  • Quando da piccolo picchiavo i cani, in Delitti di ferragosto, Newton Compton, 2013
  • Finché morte non ci separi, in Delitti di capodanno, Newton Compton, 2014
  • L’ape e il fiordaliso, in Delitti in vacanza, Newton Compton, 2016

Filmografia

Sceneggiatrice

  • Corporate, regia di Valentina Bertuzzi - cortometraggio (2009)
  • GhostCam, regia di Valentina Bertuzzi - serie web (2016)

Story editor

  • Caronte, regia di Emanuele Sana - serie web (2017)[19]

Riconoscimenti

Letteratura

  • Premio “Roberto Rossellini" - Letteratura e cinema
    • 2011
  • Regione Abruzzo
    • 2013 - Premio Terra nostra
  • Serravalle Noir Festival
    • 2014 - Premio “Lucia Prioreschi”

Cinema

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori è ritenuta da controllare.
Motivo: Non è chiaro se siano partecipazioni a festival (nel qual caso probabilmente sarebbero da eliminare) o premi vinti, e in quale veste
  • Capalbiocinema Internetional - Capalbio
  • Feluca d'oro - Amalfi
  • SSF Athens Festival-Atene
  • Cyborg Internetional Film Festival-Roma
  • RioWebFest - Rio de Janeiro

Note

  1. ^ Alumni Holden, in Scuola Holden, 28 aprile 2015. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  2. ^ Francesca Bertuzzi - Newton Compton, su newtoncompton.com. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  3. ^ “La Paura” di Francesca Bertuzzi emoziona alla Libroteca, su Soi comunicazione, 30 ottobre 2012. URL consultato il 19 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  4. ^ Classifica libri, su newtoncompton.com.
  5. ^ Ristampe, su newtoncompton.com.
  6. ^ Newton Compton Editori, Il carnefice vince il premio Libri & cinema Roberto Rossellini. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  7. ^ Chiara Giacobelli, Intervista a Francesca Bertuzzi, su nonsolocinema.com, 12 agosto 2011.
  8. ^ Francesca Bertuzzi, Il sacrilegio - Francesca Bertuzzi, su Newton Compton Editori. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  9. ^ Davide Decaroli, “La paura”, il nuovo thriller di Francesca Bertuzzi - Panorama, in Panorama, 27 giugno 2012. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  10. ^ recensione de La paura, su 50e50thriller.com
  11. ^ Francesca Bertuzzi, La belva - Francesca Bertuzzi, su Newton Compton Editori. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  12. ^ La Belva di Francesca Bertuzzi letto da Matteo Strukul per Sugarpulp, in Sugarpulp MAGAZINE, 1º luglio 2013. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  13. ^ admin, Sabato torna il Serravalle Noir, su 12blog, 4 settembre 2014. URL consultato il 19 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  14. ^ Nessuna più – Il libro – telefonorosa, su telefonorosa.it. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  15. ^ Malware - in lavorazione - film & docu, su Filmitalia. URL consultato il 19 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2016).
  16. ^ Dafne, Presentazione del prof. Valentina Bertuzzi |Dafne, su olddafne.unitus.it. URL consultato il 19 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2017).
  17. ^ Ghost Cam: i Fantasmi dei Vivi (2016), di Valentina Bertuzzi, su CinemaItaliano.info. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  18. ^ Ghost Cam, se vedi il tuo fantasma stai per morire ∂ FantasyMagazine.it, in FantasyMagazine.it. URL consultato il 2 novembre 2017.
  19. ^ Emanuele Sana, CHARON (CARONTE) - Trailer[collegamento interrotto], 20 luglio 2017. URL consultato il 2 novembre 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Francesca Bertuzzi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesca Bertuzzi

Collegamenti esterni

  • Registrazioni di Francesca Bertuzzi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francesca Bertuzzi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305942281 · SBN LO1V381600 · LCCN (EN) no2013138215 · GND (DE) 116890871X
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Letteratura