Football Club Messina Peloro 2004-2005

Voce principale: Football Club Messina Peloro.
Football Club Messina Peloro
Stagione 2004-2005
Messina-Bologna del 20 marzo 2005
Sport calcio
Squadra  Messina
AllenatoreBandiera dell'Italia Bortolo Mutti
PresidenteBandiera dell'Italia Pietro Franza
Serie A7º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Rezaei (36)
Miglior marcatoreCampionato: Zampagna (12)
StadioStadio San Filippo (38.722 posti)
Abbonati25 332[1]
Maggior numero di spettatori37 582 vs Milan[1]
(2 febbraio 2005)
Minor numero di spettatori25 086 vs Brescia[1]
(9 gennaio 2005)
Media spettatori29 737[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Messina Peloro nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Stagione

Dopo aver conquistato la promozione nella massima serie, il Messina calcio si presenta all'inizio della stagione 2004-2005 nel nuovo Stadio, lo Stadio San Filippo che ha sostituito il Giovanni Celeste da oltre settant'anni lo "Stadio" peloritano, con una squadra composta da molti degli artefici della promozione, tra cui Alessandro Parisi, Arturo Di Napoli, Marco Storari e Salvatore Aronica. I nuovi acquisti sono Riccardo Zampagna[2], il giapponese Atsushi Yanagisawa, il brasiliano Rafael Pereira da Silva, Massimo Donati, in prestito dal Milan, Marco Zanchi in prestito dalla Juventus, Nicola Amoruso, il serbo Ivica Iliev e il greco Dimitrios Eleftheropoulos. Per quanto riguarda le cessioni registriamo i seguenti movimenti: il francese Landry Bonnefoi, e il paraguaiano, Tomás Andrés Gaetán Guzmán ritornano per fine prestito alla Juventus, il fiorentino Niccolò Guzzo torna per fine prestito al Como, Roberto Carlos Sosa torna per fine prestito all'Udinese, Nicola Princivalli viene riscattato dalla Triestina alle buste, Igor Zaniolo,prestito, e Manuel Coppola, comproprietà, vengono ceduti alla Salernitana, per Emilio Docente viene rinnovata la comproprietà con il Rimini, mentre con Sergio Campolo viene rescisso il contratto. I tifosi sottoscrivono oltre 25.000 abbonamenti[1]. ll ritiro, che inizia il 21 luglio 2004 fino al 10 agosto 2004, si svolge a Roccaporena di Cascia (SI). A fine mercato il Messina acquista l'attaccante Nicola Amoruso svincolato, mentre cede con la formula del prestito l'attaccante Davide Arigò alla Juve Stabia, il difensore Jacopo Stazzi, in prestito, i centrocampisti Luigi Lavecchia, in prestito, e Andrea Gentile, in prestito all'Arezzo, i giovani Vasco Morelli, Raffaele Gambuzza e Daniele Ancione all'Igea Virtus, tutti con la formula del prestito.

Il Messina inizia il campionato in trasferta, con uno zero a zero, contro il Parma. La prima vittoria giunge alla seconda giornata, quando la squadra batte per 4-3 la Roma al San Filippo con gol di Alessandro Parisi, Salvatore Sullo, Domenico Giampà e Riccardo Zampagna, poi alla terza giornata il Milan campione d'Italia per 2-1 a San Siro, con gol iniziale di Giuseppe Pancaro, per i rossoneri e reti di Domenico Giampà e Riccardo Zampagna per i giallorossi siciliani. Alla fine della 5ª giornata il Messina è secondo, due punti dietro alla Juventus capolista. Il turno seguente vede di fronte proprio Juventus e Messina al Delle Alpi e si conclude con la vittoria dei bianconeri per 2-1. A fine del girone di andata il Messina staziona a metà classifica, rendendosi protagonista di altri risultati come la vittoria nel derby contro la Reggina (2-1) replicata al ritorno al Granillo per (2-0) con le reti dei due neoacquisti di gennaio: Filippo Cristante giunto dal Piacenza e Gaetano D'Agostino in prestito dalla Roma.

Nel girone di ritorno il Messina ha un andamento altalenante, positivo in casa e negativo in trasferta dove spreca buone occasioni,una su tutte il match dell'Olimpico contro la Roma di Francesco Totti e Antonio Cassano,dove il Messina in vantaggio per 2-0 alla fine del primo tempo si vede rimontare e superare dai capitolini per 3-2. Dopo la vittoria allo Stadio San Filippo in rimonta contro l'Inter per 2-1 con gol di Arturo Di Napoli e Rafael in pieno recupero, la squadra si trova settima e vicina al Palermo sesto in classifica. Per agganciare il sesto posto servirebbero due vittorie nelle ultime tre partite: il Messina perde nelle due trasferte contro Brescia e Atalanta per 2-1 e pareggia contro il Livorno per 1-1 al San Filippo. Giunta settima in classifica, guadagna l'accesso alla Coppa Intertoto, ma il club decide di rinunciarvi. In totale sono 48 i punti conquistati.

Rosa

Rosa aggiornata al 12 febbraio 2012[3]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Marco Storari
2 Bandiera dell'Iran D Rahman Rezaei
3 Bandiera dell'Italia D Salvatore Accursi[4]
4 Bandiera dell'Italia D Filippo Cristante
5 Bandiera dell'Italia C Massimo Donati
6 Bandiera dell'Italia D Salvatore Aronica
7 Bandiera della Grecia C Panagiotis Gonias[4]
7 Bandiera dell'Italia C Gaetano D'Agostino
8 Bandiera della Costa d'Avorio D Mark Zoro
9 Bandiera dell'Italia A Riccardo Zampagna
10 Bandiera della Serbia A Ivica Iliev
11 Bandiera dell'Italia A Arturo Di Napoli
12 Bandiera dell'Italia P Raffaele Sorriso
13 Bandiera dell'Italia D Raffaele Ametrano[4]
14 Bandiera dell'Italia C Vasco Morelli[4]
14 Bandiera della Slovenia C Rok Straus
16 Bandiera dell'Italia D Mirko Conte[4]
17 Bandiera dell'Italia C Domenico Giampà
18 Bandiera dell'Italia C Davide Arigò[4]
18 Bandiera dell'Italia A Nicola Amoruso
19 Bandiera dell'Italia D Alessandro Parisi
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera del Giappone A Atsushi Yanagisawa
21 Bandiera della Grecia P Dimitrios Eleftheropoulos
23 Bandiera del Portogallo C José Mamede
24 Bandiera dell'Italia C Carmine Coppola
25 Bandiera dell'Italia D Luca Fusco
27 Bandiera dell'Italia D Marco Zanchi
30 Bandiera dell'Italia C Alessandro Cucciari
32 Bandiera del Brasile C Rafael Pereira da Silva
41 Bandiera dell'Italia C Salvatore Sullo
50 Bandiera dell'Italia A Vittorio Bernardo
51 Bandiera dell'Italia C Pierpaolo Ruiz
52 Bandiera dell'Italia D Michele Menicozzo
53 Bandiera dell'Italia C Candeloro Roberto Assenzio
54 Bandiera dell'Italia D Simone Eramo[4]
55 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Oliva
56 Bandiera dell'Italia D Fabrizio Amendola
57 Bandiera dell'Italia D Filippo Moia
58 Bandiera dell'Italia D Salvatore D'Alterio
60 Bandiera dell'Italia P Giuseppe Santoro
61 Bandiera dell'Argentina D Francisco Confeggi
84 Bandiera dell'Italia D Jacopo Stazzi

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2004-2005.

Girone di andata

Parma
12 settembre 2004, ore 15.00 CEST
1ª Giornata
Parma  0 – 0
referto
  MessinaStadio Ennio Tardini (18.000 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Messina
19 settembre 2004, ore 15.00 CEST
2ª giornata
Messina  4 – 3
referto
  RomaStadio San Filippo (42.000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Parisi Gol 21’ (rig.)
Sullo Gol 46’
Giampà Gol 74’
Zampagna Gol 78’
MarcatoriGol 35’, Gol 64’, Gol 68’ Montella

Milano
22 settembre 2004, ore 20.30 CEST
3ª Giornata
Milan  1 – 2
referto
  MessinaStadio Giuseppe Meazza (59.500 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Pancaro Gol 55’MarcatoriGol 56’ Giampà
Gol 59’ Zampagna

Messina
26 settembre 2004, ore 15.00 CEST
4ª giornata
Messina  0 – 0
referto
  ChievoStadio San Filippo (28.000 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Messina
3 ottobre 2004, ore 15.00 CEST
5ª Giornata
Messina  4 – 1
referto
  SienaStadio San Filippo (21.500 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Parisi Gol 33’
Di Napoli Gol 35’, Gol 54’
Amoruso Gol 83’ (rig.)
MarcatoriGol 39’ Portanova

Torino
16 ottobre 2004, ore 20.30 CEST
6ª giornata
Juventus  2 – 1
referto
  MessinaStadio delle Alpi (29.722 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Zalayeta Gol 26’
Nedvěd Gol 54’
MarcatoriGol 69’ Zampagna

Messina
24 ottobre 2004, ore 15.00 CEST
7ª Giornata
Messina  1 – 4
referto
  LecceStadio San Filippo (28.000 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Di Napoli Gol 43’MarcatoriGol 5’ Vučinić
Gol 38’, Gol 44’ Bjelanovic
Gol 89’ Dalla Bona

Roma
27 ottobre 2004, ore 20.30 CEST
8ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  MessinaStadio Olimpico (40.000 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Manfredini Gol 36’
De Sousa Gol 65’
Marcatori

Messina
31 ottobre 2004, ore 15.00 CEST
9ª Giornata
Messina  2 – 1
referto
  RegginaStadio San Filippo (26.000 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Zampagna Gol 65’
Di Napoli Gol 69’
MarcatoriGol 32’ Bonazzoli

Bologna
7 novembre 2004, ore 15.00 CEST
10ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  MessinaStadio Renato Dall'Ara (17.000 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Loviso Gol 31’
Cipriani Gol 54’
MarcatoriGol 4’ Di Napoli
Gol 33’ Amoruso

Messina
11 novembre 2004, ore 20.30 CEST
11ª Giornata
Messina  0 – 0
referto
  PalermoStadio San Filippo (32.000 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Udine
14 novembre 2004, ore 15.00 CEST
12ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  MessinaStadio Friuli (21.000 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Di Michele Gol 53’MarcatoriGol 12’ Amoruso

Messina
28 novembre 2004, ore 15.00 CEST
13ª Giornata
Messina  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio San Filippo (27.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Parisi Gol 68’ (rig.)MarcatoriGol 54’ Ariatti

Milano
4 dicembre 2004, ore 20.30 CEST
14ª giornata
Inter  5 – 0
referto
  MessinaStadio Giuseppe Meazza (55.509 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Adriano Gol 3’, Gol 14’, Gol 36’
Eleftheropoulos Gol 55’ (aut.)
C. Vieri Gol 84’
Marcatori

Genova
12 dicembre 2004, ore 15.00 CEST
15ª Giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  MessinaStadio Luigi Ferraris (21.134 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Flachi Gol 16’Marcatori

Messina
19 gennaio 2005, ore 20.30 CEST
16ª giornata
Messina  1 – 0
referto
  AtalantaStadio San Filippo (25.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Sullo Gol 18’Marcatori

Cagliari
6 gennaio 2005, ore 15.00 CEST
17ª Giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  MessinaStadio Sant'Elia (15.000 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Mau. Esposito Gol 48’
Gobbi Gol 56’
MarcatoriGol 21’ Zampagna

Messina
9 gennaio 2005, ore 15.00 CEST
18ª giornata
Messina  2 – 0
referto
  BresciaStadio San Filippo (25.000 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Donati Gol 6’
Parisi Gol 70’ (rig.)
Marcatori

Livorno
16 gennaio 2005, ore 15.00 CEST
19ª Giornata
Livorno  3 – 1
referto
  MessinaStadio Armando Picchi (13.200 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Vigiani Gol 54’
C. Colombo Gol 58’
Protti Gol 75’
MarcatoriGol 78’ Giampà

Girone di ritorno

Messina
23 gennaio 2005, ore 15.00 CEST
20ª giornata
Messina  1 – 0
referto
  ParmaStadio San Filippo (25.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Di Napoli Gol 78’Marcatori

Roma
30 gennaio 2005, ore 15.00 CEST
21ª Giornata
Roma  3 – 2
referto
  MessinaStadio Olimpico (45.812 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Totti Gol 56’
Cassano Gol 60’
Mancini Gol 82’
MarcatoriGol 12’ Zampagna
Gol 32’ Parisi

Messina
2 febbraio 2005, ore 20.30 CEST
22ª giornata
Messina  1 – 4
referto
  MilanStadio San Filippo (39.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Zampagna Gol 30’MarcatoriGol 9’, Gol 64’ Crespo
Gol 18’, Gol 91’ Tomasson

Verona
6 febbraio 2005, ore 15.00 CEST
23ª Giornata
Chievo  1 – 0
referto
  MessinaStadio Marcantonio Bentegodi (7.081 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Tiribocchi Gol 15’Marcatori

Siena
13 febbraio 2005, ore 15.00 CEST
24ª giornata
Siena  2 – 2
referto
  MessinaStadio Artemio Franchi (7.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Chiesa Gol 47’
Chiumiento Gol 82’
MarcatoriGol 4’ Di Napoli
Gol 67’ (rig.) Parisi

Messina
19 febbraio 2005, ore 18.00 CEST
25ª Giornata
Messina  0 – 0
referto
  JuventusStadio San Filippo (40.000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Lecce
27 febbraio 2005, ore 15.00 CEST
26ª giornata
Lecce  1 – 0
referto
  MessinaStadio Via del Mare (12.308 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Bjelanovic Gol 86’Marcatori

Messina
6 marzo 2005, ore 15.00 CEST
27ª Giornata
Messina  1 – 0
referto
  LazioStadio San Filippo (34.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
C. Coppola Gol 44’Marcatori

Reggio Calabria
13 marzo 2005, ore 15.00 CEST
28ª giornata
Reggina  0 – 2
referto
  MessinaStadio Oreste Granillo (24.850 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)
MarcatoriGol 13’ Cristante
Gol 40’ D'Agostino

Messina
20 marzo 2005, ore 15.00 CEST
29ª Giornata
Messina  0 – 0
referto
  BolognaStadio San Filippo (38.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Palermo
10 aprile 2005, ore 15.00 CEST
30ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  MessinaStadio Renzo Barbera (33.984 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Zaccardo Gol 52’
Toni Gol 76’
MarcatoriGol 68’ Zampagna

Messina
16 aprile 2005, ore 18.00 CEST
31ª Giornata
Messina  1 – 0
referto
  UdineseStadio San Filippo (32.000 spett.)
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Iliev Gol 60’Marcatori

Firenze
20 aprile 2005, ore 20.30 CEST
32ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  MessinaStadio Artemio Franchi (30.000 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Dainelli Gol 61’MarcatoriGol 90’ Di Napoli

Messina
24 aprile 2005, ore 15.00 CEST
33ª Giornata
Messina  2 – 1
referto
  InterStadio San Filippo (33.000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Di Napoli Gol 60’
Rafael Gol 90’
MarcatoriGol 46’ Cruz

Messina
1º maggio 2005, ore 15.00 CEST
34ª giornata
Messina  2 – 2
referto
  SampdoriaStadio San Filippo (32.000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Zampagna Gol 31’, Gol 60’MarcatoriGol 27’ Flachi
Gol 75’ Volpi

Bergamo
8 maggio 2005, ore 15.00 CEST
35ª Giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  MessinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Adriano Gol 49’
Bernardini Gol 53’
MarcatoriGol 27’ Zampagna

Messina
15 maggio 2005, ore 15.00 CEST
36ª giornata
Messina  2 – 1
referto
  CagliariStadio San Filippo (33.000 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
D'Agostino Gol 45’
Amoruso Gol 87’
MarcatoriGol 52’ Álvarez

Brescia
22 maggio 2005, ore 15.00 CEST
37ª Giornata
Brescia  2 – 1
referto
  MessinaStadio Mario Rigamonti (7.500 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)
Di Biagio Gol 62’
Milanetto Gol 72’
MarcatoriGol 90’ Amoruso

Messina
29 maggio 2005, ore 15.00 CEST
38ª giornata
Messina  1 – 1
referto
  LivornoStadio San Filippo (29.800 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Zampagna Gol 71’MarcatoriGol 83’ C. Lucarelli

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.

Girone 8

Bari
14 agosto 2004
1ª giornata
Bari  1 – 2
referto
  MessinaStadio San Nicola
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Sibilano Gol 83’MarcatoriGol 50’ (aut.) Sibilano
Gol 76’ Zampagna

Messina
22 agosto 2004
2ª giornata
Messina  4 – 0
referto
  AcirealeStadio San Filippo
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Zampagna Gol 7’
Parisi Gol 24’ (rig.)
Yanagisawa Gol 45+2’
Rafael Gol 79’
Marcatori

Crotone
19 agosto 2004
3ª giornata
Crotone  0 – 1
referto
  MessinaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
MarcatoriGol 75’ Rafael

Primo turno

Messina
15 settembre 2004
Andata
Messina  0 – 1
referto
  SienaStadio San Filippo
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 22’ Menegazzo

Siena
30 settembre 2004
Ritorno
Siena  1 – 1
referto
  MessinaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Cirillo Gol 69’MarcatoriGol 80’ Amoruso

Statistiche

Statistiche aggiornate al 18 aprile 2015

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 48 20 10 8 2 26 19 18 2 4 12 18 33 38 12 12 14 44 52 -8
Coppa Italia - 2 1 0 1 4 1 3 2 1 0 4 2 5 3 1 1 8 3 +5
Totale 48 22 11 8 3 30 20 21 4 5 12 22 35 43 15 13 15 52 55 -3

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C C T C T C T C T C T T C T C T C T C T T C T C T C T C T C C T C T C
Risultato N V V N V P P P V N N N N P P V P V P V P P P N N P V V N P V N V N P V P N
Posizione 12 6 3 3 2 5 6 9 4 5 5 4 6 10 14 11 12 9 10 9 12 13 14 13 14 14 14 13 12 13 11 10 8 7 7 7 7 7

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ a b c d e Statistiche Spettatori Serie A 2004-2005, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Il Messina se lo aggiudicò alle buste assieme a Domenico Giampà a scapito della Ternana.
  3. ^ Messina » Rosa 2004/2005 su calcio.com
  4. ^ a b c d e f g Ceduto nel corso della stagione.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2006, pp. 279-448.

Collegamenti esterni

  • Rosa 2004-2005 su lastoriadelgrandemessina.it, su lastoriadelgrandemessina.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio