Five Iron Frenzy

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Five Iron Frenzy
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereSka
Rock alternativo
Christian rock
Periodo di attività musicale1995 – 2003
2011 – in attività
EtichettaFive Minute Walk, Asian Man Records
Album pubblicati9
Studio6
Live2
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Five Iron Frenzy (talvolta indicati o conosciuti come Five Iron o FIF) sono un gruppo musicale ska-christian rock originario di Denver (Colorado). Il gruppo, attivo dal 1995, si è sciolto nel 2003 per poi ricomporsi nel 2011.

Formazione

  • Reese Roper - voce
  • Micah Ortega - chitarra, voce
  • Dennis Culp - trombone
  • Andrew Verdecchio - batteria
  • Leanor "Jeff the Girl" Ortega - sax
  • Nathanael "Brad" Dunham - tromba
  • Sonnie Johnston - chitarra
  • Scott Kerr - chitarra, basso
Ex membri
  • Keith Hoerig - basso

Discografia

Album in studio
  • 1996 – Upbeats and Beatdowns
  • 1997 – Our Newest Album Ever!
  • 2000 – All the Hype That Money Can Buy
  • 2001 – Five Iron Frenzy 2: Electric Boogaloo
  • 2003 – The End Is Near
  • 2013 – Engine of a Million Plots
Album live
  • 1999 – Proof That the Youth Are Revolting
  • 2004 – The End Is Here
Raccolte
  • 2003 – Cheeses...(of Nazareth)
EP
  • 1998 – Quantity Is Job 1

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Five Iron Frenzy

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su fiveironfrenzy.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Five Iron Frenzy, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Five Iron Frenzy, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Five Iron Frenzy, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Five Iron Frenzy, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • Sito web ufficiale, su anamanaguchi.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 144521847 · ISNI (EN) 0000 0000 9763 5539 · LCCN (EN) no00059355 · WorldCat Identities (EN) lccn-no00059355
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock