Fiala

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Fiala (disambigua).
Esempi di fiale

La fiala è un piccolo recipiente, in vetro o in plastica, spesso utilizzato per contenere sostanze medicinali in forma liquida, di polvere o di capsula; può tuttavia essere utilizzata per tenere profumi, benzina e altro[1]. Solitamente è di forma cilindrica, con il collo allungato e strozzato alla base.

Il termine deriva dal greco antico ϕιάλη, phiăla,[2], che identifica un contenitore largo e piatto[3].

Note

  1. ^ fiala, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Vial, su Merriam-Webster's Online Dictionary, Merriam-Webster. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  3. ^ Phiale, su About.com. URL consultato il 3 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2012).

Voci correlate

  • Siringa (attrezzo medico)
  • Ampolla

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «fiala»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su fiala
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina