Ferenc Mező

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti poeti ungheresi e sportivi ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ferenc Mező
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Arte
SpecialitàLetteratura
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ferenc Mező, conosciuto anche come Grünfeld (Pölöskefő, 13 marzo 1885 – Budapest, 21 novembre 1961), è stato un poeta ungherese.

Nel 1928, vinse la medaglia d'oro nelle competizioni artistiche dei Giochi della IX Olimpiade di Amsterdam, categoria letteratura epica, per la sua L'histoire des Jeux Olympiques ("La storia dei Giochi olimpici").

Discusse riguardo ai Giochi olimpici intermedi del 1906; a margine della 41ª sessione del CIO del 1948 a Londra, dove venne decisa la creazione di una Commissione ad hoc, per stabilire se dovessero essere riconosciuti ufficialmente dal CIO. L'organo, guidato dal futuro Presidente del CIO Avery Brundage, decise per il non riconoscimento del carattere di ufficialità dell'evento, paventando il rischio di un "precedente pericoloso". La decisione venne ratificata durante la 42ª sessione del CIO del 1949 a Roma.[1]

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) What Events are Olympic?, su sports-reference.com, Sports Reference. URL consultato l'11 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2011).

Voci correlate

  • Arte ai Giochi della IX Olimpiade

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferenc Mező

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Ferenc Mező, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ferenc Mező, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ferenc Mező, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (HU) Profilo, su mek.oszk.hu.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9839373 · ISNI (EN) 0000 0000 8355 6987 · LCCN (EN) n85193869 · GND (DE) 124102727 · BNF (FR) cb11077111c (data) · NDL (ENJA) 00449918 · CONOR.SI (SL) 139522403
  Portale Biografie
  Portale Letteratura