Fabrizio Romondini

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori è ritenuta da controllare.
Motivo: le fonti affermano, per le presenze con la Roma, cose diverse da quello che dice la voce e diverse tra loro. Una afferma che con la Roma abbia giocato solo con U-19
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fabrizio Romondini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza187 cm
Calcio
RuoloAllenatore (Ex centrocampista)
Termine carriera11 luglio 2020
Carriera
Giovanili
  Roma
Squadre di club1
1996-1997  Roma2 (0)
1997-1998  Albacete15 (5)
1998-1999  Pistoiese13 (0)
1999-2000  Roma0 (0)
2000-2001  Atletico Catania29 (1)
2001-2003  Giugliano67 (11)
2003-2005  Padova68 (4)
2005-2006  Salernitana14 (1)
2006-2007  Cavese16 (2)
2007-2008  Venezia30 (4)
2008  Spezia20 (0)
2008-2009  Avellino13 (0)
2009  Olympiakos Volos20 (0)
2009-2010  Cisco Roma34 (0)[1]
2010-2011  Atletico Roma31 (0)
2011  Pergocrema20 (2)
2012  Barletta14 (1)
2012-2013  Paganese30 (0)
2013-2014  Viterbese Castrense15 (0)
2014  Giada Maccarese18 (2)
2014-2015  Pomezia32 (3)
2015  Colleferro15 (2)
2016  San Cesareo19(2)
2016-2017  Real Monterotondo Scalo15 (1)
2017-2018  Vigor Acquapendente20 (0)
2018-2019  Montespaccato? (?)
2019-2020  UniPomezia? (?)
Carriera da allenatore
2020-2021  Atletico Terme FiuggiVice
2021-2022  Atletico Terme Fiuggi
2022-2023  Tivoli
2023  Monterosi Tuscia
2023-2024  Monterosi Tuscia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fabrizio Romondini (Roma, 24 aprile 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Dopo aver debuttato giovanissimo in Serie A con la Roma nella stagione 1996-1997 giocando pochi minuti da subentrato contro il Napoli e il Perugia, collezionando anche qualche presenza nelle competizioni europee, è stato mandato poi in prestito all'Albacete per una stagione e alla Pistoiese.

Ha poi militato nelle serie minori con varie casacche (tra cui Padova, Venezia, Avellino) dal 2000 al 2009.

Dopo aver giocato in Serie B greca con la maglia dell'Olympiakos Volos, squadra allenata da Giuseppe Materazzi, è approdato alla Cisco Roma, squadra della Seconda Divisione. La stagione successiva rimane nella stessa compagine, che cambia nome in Atletico Roma e milita in Prima Divisione.

Nell'agosto del 2011 passa al Pergocrema[2], ma nel mercato invernale firma per il Barletta[3]. Il 30 luglio 2012 sottoscrive un contratto annuale con l'opzione per il secondo, con la neopromossa Paganese, squadra militante in Lega Pro Prima Divisione[4].

Nell'agosto 2013 approda alla Viterbese Castrense, squadra di Eccellenza Laziale posseduta da Piero Camilli, per poi passare al Giada Maccarese società di Serie D, siglando subito due reti all'esordio.

Nel settembre 2014 passa al Pomezia, e dopo una stagione passa al Colleferro, dopo 4 mesi si trasferisce al San Cesareo. Nell'estate del 2016, passa al Real Monterotondo Scalo in Eccellenza. Ad ottobre 2017 viene ingaggiato dalla Vigor Acquapendente, in Promozione. Per la stagione 2018-2019, si accasa al Montespaccato, in Eccellenza Laziale, sulla base di un progetto promosso dalla Regione Lazio, Tribunale di Roma e IPAB Asilo Savoia chiamato "Talento & Tenacia - Crescere nella Legalità" volto a dare continuità all’attività calcistica di oltre 600 ragazzi poiché la società romana è stata sequestrata alla criminalità organizzata nel giugno 2018. Per il Montespaccato si è occupato anche di supervisionare le squadre giovanili. L‘anno seguente è tesserato dall’Unipomezia, in Eccellenza Lazio.

Allenatore

Nell'estate 2020 viene ingaggiato dall'Atletico Terme Fiuggi, come vice di Beppe Incocciati. A fine stagione, dopo la mancata conferma di Giuseppe Incocciati, viene promosso alla guida della squadra per l'annata 2021-2022 classificandosi al settimo posto.

Il 29 novembre 2022 viene annunciato come nuovo allenatore del Tivoli, in Serie D, al posto dell'esonerato Francesco Colantoni. Al seguito della sconfitta contro il Cassino viene a sua volta esonerato il 19 gennaio 2023.

Nell'estate del 2023 si accorda con il Monterosi Tuscia, club laziale militante in Serie C. Il 28 settembre seguente, con la squadra penultima in classifica, viene sollevato dall'incarico ma viene richiamato l'11 dicembre dopo l'esonero di Roberto Taurino.[5] Viene nuovamente esonerato il 5 febbraio 2024 con la squadra scivolata ora all'ultimo posto.

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
2021-2022 Bandiera dell'Italia Atletico Terme Fiuggi D 34 15 6 13 CI-D 1 0 1 0 - - - - - - - - - - 35 15 7 13 42,86
nov. 2022-gen. 2023 Bandiera dell'Italia Tivoli D 6 3 1 2 CI-D 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 7 3 1 3 42,86 Eson.
2023-2024 Bandiera dell'Italia Monterosi Tuscia C 12 1 5 6 CI-C 0 0 0 0 - - - - - - - - - - 12 1 5 6 &&8,33 Eson., Sub., Eson
Totale carriera 52 19 12 21 2 0 1 1 - - - - - - - - 54 19 13 22 35,19

Palmarès

Club

Competizioni regionali

  • Eccellenza: 1
Viterbese: 2013-2014

Note

  1. ^ 38 (0) se si considerano i play-off della stagione 2009-2010
  2. ^ Pergocrema, dopo Capua e Adeleke c'è anche Doudou tuttomercatoweb.com
  3. ^ Romondini è del Barletta, su ssbarletta.com, 27 gennaio 2012. URL consultato il 27 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  4. ^ Colpo a centrocampo: Romondini va alla Paganese[collegamento interrotto] - tuttolegapro.com
  5. ^ MONTEROSI TUSCIA FC, TORNA ROMONDINI, su monterosifc.com, 11 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • Fabrizio Romondini, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Fabrizio Romondini (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Fabrizio Romondini (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Fabrizio Romondini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio