Ernst Heinrich Friedrich Meyer

Ernst Heinrich Friedrich Meyer (Hannover, 1º gennaio 1791 – Königsberg, 7 agosto 1858) è stato un botanico e storico tedesco.

Biografia

Nacque a Hannover, tenne delle conferenze a Gottinga e nel 1826 diventò professore di botanica presso l'Università di Königsberg, nonché direttore del orto botanico. La sua specialità botanica era la Juncaceae. La sua opera principale era formata da quattro-volumi intitolati Geschichte der Botanik ("Storia della Botanica", 1854-57).[1] Julius von Sachs disse di lui che era "non era un grande botanico", ma ha ammesso che "ha posseduto un intelletto intelligente e coltivato".[2]

Durante il suo tempo come tutore privato presso l'Università di Gottinga, dove conosce Goethe, che ha avuto una passione sorprendente per la botanica.

Note

  1. ^ Department of Systematic Botany, Albrecht von Haller Institute of Plant Sciences, Università Georg-August di Gottinga, Index Collectorum Archiviato il 24 aprile 2008 in Internet Archive..
  2. ^ Julius Sachs, History of Botany (1530–1860) (Oxford: Clarendon Press, 1890), p. 161.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Ernst Heinrich Friedrich Meyer
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Ernst Heinrich Friedrich Meyer
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernst Heinrich Friedrich Meyer
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Ernst Heinrich Friedrich Meyer

Collegamenti esterni

  • Opere di Ernst Heinrich Friedrich Meyer, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Ernst Heinrich Friedrich Meyer / Ernst Heinrich Friedrich Meyer (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
E.Mey. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Ernst Heinrich Friedrich Meyer.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2623808 · ISNI (EN) 0000 0001 2118 0854 · BAV 495/126222 · CERL cnp01498077 · LCCN (EN) n86000348 · GND (DE) 104226773 · BNF (FR) cb13486578p (data) · J9U (ENHE) 987007396825705171
  Portale Biografie
  Portale Botanica