Erminio di Lobbes

Sant'Erminio

Abate

 
NascitaVII secolo
MorteLobbes, 25 aprile 737
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Ricorrenza25 aprile
Manuale

Erminio di Lobbes, latino Erminus (VII secolo – Lobbes, 25 aprile 737), è stato un vescovo e abate franco.

Biografia

Originario della zona di Laon, studiò nella scuola cattedrale di Laon e fu ordinato prete dal vescovo di Laon, Madelgario. La sua reputazione di santità giunse a Lobbes dove fu invitato presso l'Abbazia di san Pietro dall'abate Ursmaro di Lobbes.

Entrato nell'abbazia divenne discepolo di Ursmaro che lo propose come successore nel 711. Eletto abate dalla comunità monastica dopo la morte di Ursmaro, nel 713, lasciò una reputazione di saggezza e di santità.[1][2]

Culto

Il suo biografo, Ansone di Lobbes (†800), gli attribuisce anche il dono della preveggenza. Morì a Lobbes il 25 aprile 737 e la sua salma fu inumata nella cripta della Collegiale di Sant'Ursmaro. Il suo sarcofago, ben conservato, ne è una delle attrazioni.

La memoria liturgica di sant'Erminio cade il 25 aprile.

Note

  1. ^ Boulmont, 1907, p. 85
  2. ^ Joachim Vos, Tomo I, 1865, pp. 106-111

Bibliografia

  • (FR) Une Vita Ermini fut écrite par l’abbé Anson de Lobbes entre 750 et 768. Cette biographie est publiée dans les Acta Sanctorum des Bollandistes (Mois d’avril, vol. III).
  • (FR) Gustave Boulmont, Les fastes de l'abbaye d'Aulne la riche de l'ordre de Cîteaux, Gand+Namur, Vanderpoorten+Delvaux, 1907. URL consultato il 21 giugno 2013.
  • (FR) Joachim Vos, Lobbes. Son abbaye et son chapitre, Louvain, Ch.Peeters, 1865. (Tomo I, pagine 456)
  • (FR) Joachim Vos, Lobbes. Son abbaye et son chapitre, Louvain, Ch.Peeters, 1865. (Tomo II, pagine 611)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ermin de Lobbes

Collegamenti esterni

  • Erminio di Lobbes, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
  • (FR) A. Dimier, L'Abbaye de Vauclair et le Prieuré Saint-Erme sur le site de la Fédération des sociétés histoire et d'archéologie de l'Aisne.
Predecessore Abate di Lobbes Successore
Sant'Ursmaro 713-737 Teoduino
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169447949 · CERL cnp01283981 · GND (DE) 143866362
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo