Erennio Modestino

Disambiguazione – "Modestino" rimanda qui. Se stai cercando il nome proprio di persona, vedi Modesto (nome).
Statua di Erennio Modestino, Emilio Gallori, Palazzo di Giustizia

Elio Floriano Erennio Modestino (latino: Elius Florianus Herennius Modestinus; ... – ...; fl. metà III secolo) è stato un giureconsulto romano.

Biografia

Nacque nella parte di lingua greca dell'impero romano o forse in Dalmazia, e fu studente di Ulpiano, attivo durante la prima metà del III secolo d.C. Tra il 226 e il 244 fu praefectus vigilum di Roma, mentre dal 227 al 228 fu precettore di Massimino il giovane, figlio dell'imperatore Massimino Trace.

Nella legge delle citazioni è uno dei cinque giuristi, assieme a Ulpiano, Papiniano, Gaio e Paolo, le cui opere erano automaticamente fonti utilizzabili in processi legali. Nel Digesto di Giustiniano I almeno 345 passi sono tratti da scritti di Modestino.

Opere

  • Responsorum, in 19 libri
  • Pandectarum, 12 libri
  • Regularum, 10 libri
  • Differentiarum, 9 libri
  • Excusationum, 6 libri
  • De praescriptionibus, 4 libri
  • De poenis, 4 libri
  • Ad Quintum Mucium
  • De ritu nuptiarum
  • De manumissionibus
  • De legatis et fideicommissis
  • De heurematicis
  • De inofficioso testamento
  • De differentia dotis
  • De testamentis

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Erennio Modestino
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erennio Modestino
Controllo di autoritàVIAF (EN) 13105767 · ISNI (EN) 0000 0000 9406 2413 · SBN BVEV020110 · BAV 495/49145 · CERL cnp00994301 · LCCN (EN) n88029494 · GND (DE) 11889109X · BNF (FR) cb13486846w (data) · J9U (ENHE) 987007265572205171
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie
  Portale Diritto