Elezioni presidenziali in Islanda del 2024

Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento: Aggiornare foto della prima candidata
Elezioni presidenziali in Islanda del 2024
StatoBandiera dell'Islanda Islanda
Data1º giugno
Affluenza80,78% (Aumento 13,83%)
Halla Tómasdóttir cropped.jpg
Katrín Jakobsdóttir in August 2023.jpg
Candidati Halla Tómasdóttir Katrín Jakobsdóttir
Partiti Indipendente V-G
Voti 73.182
34,15%
53.980
25,19%
Presidente uscente
Guðni Thorlacius Jóhannesson
2028

Le elezioni presidenziali in Islanda del 2024 si sono tenute il 1º giugno per il rinnovo della Presidenza del paese.[1][2]

Esse hanno visto, contrariamente alle previsioni, la vittoria dell’imprenditrice Halla Tómasdóttir, la quale, con il 34,15% delle preferenze, ha così battuto i suoi sfidanti, tra cui specialmente l’ex-Prima ministra Katrín Jakobsdóttir, fermatasi invece al 25,19%.[3][4][5]

Il Presidente uscente, Guðni Thorlacius Jóhannesson, sebbene potesse, ha deciso di non presentarsi per la rielezione.[6]

Sistema elettorale

Per le elezioni presidenziali, la legge elettorale islandese prevede l’applicazione di un sistema maggioritario secco, secondo cui è dichiarato eletto il candidato che ottenga il maggior numero dei voti (Plurality).

In aggiunta, per poter contendere, un candidato ha bisogno di avere almeno 35 anni al giorno delle elezioni (secondo quanto prescritto dalla Costituzione[7]) e di essere supportato validamente da 1.200 firme degli elettori.[8]

Sondaggi politici

Risultati

Candidati Partiti Voti %
Indipendente
73 182 34,15
53 980 25,19
Halla Hrund Logadóttir
Indipendente
33 601 15,68
21 634 10,09
Baldur Þórhallsson
Indipendente
18 030 8,41
Arnar Þór Jónsson
Indipendente
10 881 5,08
Steinunn Ólína Þorsteinsdóttir
Indipendente
1 383 0,65
Ástþór Magnússon
Indipendente
465 0,22
Ásdís Rán Gunnarsdóttir
Indipendente
394 0,18
Viktor Traustason
Indipendente
392 0,18
Helga Þórisdóttir
Indipendente
275 0,13
Eiríkur Ingi Jóhannsson
Indipendente
101 0,05
Totale
214 318
100
Schede bianche
803
0,37
Schede nulle
514
0,24
Votanti
215 635
80,78
Elettori
266 935
Riepilogo dei voti
Halla Tómasdóttir
34,15%
Katrín Jakobsdóttir
25,19%
Halla Hrund Logadóttir
15,68%
Jón Gnarr
10,09%
Baldur Þórhallsson
8,41%
Arnar Þór Jónsson
5,08%
Steinunn Ólína Þorsteinsdóttir
0,65%
Ástþór Magnússon
0,22%
Ásdís Rán Gunnarsdóttir
0,18%
Viktor Traustason
0,18%
Helga Þórisdóttir
0,13%
Eiríkur Ingi Jóhannsson
0,05%

Note

  1. ^ Islanda, oggi le elezioni presidenziali: testa a testa tra Jakobsdottir e Tomasdottir, Agenzia Nova, 1º giugno 2024.
  2. ^ Monica Ricci Sargentini, Islanda, le elezioni più combattute di sempre: tre donne in corsa per la presidenza, favorita l'ex premier Jakobsdottir, Corriere della Sera, 1º giugno 2024.
  3. ^ L’imprenditrice Halla Tómasdóttir sarà la prossima presidente dell’Islanda, Il Post, 2 giugno 2024.
  4. ^ Islanda, Tomasdottir è la nuova presidente col 34% dei voti, SkyTG24, 2 giugno 2024.
  5. ^ L'imprenditrice Halla Tomasdottir è la nuova presidente dell'Islanda, Rai News, 2 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Steindor Gretar Jonsson, President Will Not Seek Re-election, Iceland Review, 2 gennaio 2024.
  7. ^ (ISEN) Constitution of the Republic of Iceland, su en.wikisource.org, Iceland Prime Minister’s Office.
  8. ^ (EN) IFES Election Guide - Iceland - Presidency, su electionguide.org, International Foundation for Electoral Systems (IFES).

Collegamenti esterni

  • (IS) Risultati, su island.is, Commissione Elettorale Nazionale dell’Islanda.
  Portale Islanda
  Portale Politica