Elena Borgo

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Elena Borgo, nome d'arte di Elena Borgoratti (Milano, 5 gennaio 1910 – Casorate Primo, 6 febbraio 1981), è stata un'attrice italiana.

Biografia

Raggiunse la notorietà negli anni cinquanta-anni sessanta in film come La leggenda di Genoveffa o La bella di Lodi dove interpretava la nonna di Roberta, interpretata da Stefania Sandrelli. Continuerà a recitare fin quasi alla fine del 1980; l'ultimo suo lavoro fu una partecipazione alla commedia teatrale intitolata Quel todescon de l'arcivescovo. Morì a causa di un tumore nel 1981.[1]

Filmografia

Nel programma domenicale Tira, mola e meseda presso la Radio Rai di Milano con da sinistra a destra: Evelina Sironi, Elena Borgo (quarta da sinistra), Liliana Feldmann, Fausto Tommei, Mario Consiglio, Franco Parenti (1951)

Varietà radiofonici RAI

  • Tira, mola e meseda, varietà domenicale per Milano e la Lombardia di Italo Terzoli Carosso e Silva, regia di Enzo Convalli, trasmesso nel 1949-1950 e 1950-1951.
  • Scacco matto, varietà musicale del sabato di Ciabattini, Dino Falconi, Frattini e Spiller, trasmesso da Radio Milano nel 1951-1952.

Prosa radiofonica Rai

  • Un caso clinico, commedia di Dino Buzzati, regia di Sandro Bolchi, trasmessa ìl 20 gennaio 1956.
  • I milioni della vedova, di Henri Meilhac, regia di Enzo Convalli, trasmessa il 21 settembre 1959.
  • Ballata del '99, di Danilo Telloli, regia di Eugenio Salussolia, trasmessa il 27 febbraio 1962

Prosa televisiva Rai

Note

  1. ^ Morta l'attrice Elena Borgo, su archiviolastampa.it, 6 febbraio 1981, p. 22.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elena Borgo

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema