Eccellenza 2022-2023

Eccellenza 2022-2023
Competizione Eccellenza
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 501
Formula gironi all'italiana, eventuali play-off e play-out
Cronologia della competizione
2021-2022
2023-2024
Manuale

L'Eccellenza 2022-2023 è il quinto livello del campionato italiano di calcio per la stagione 2022-2023 ed il primo a livello regionale.

Campionati

Quadro riepilogativo nazionale

Regione/girone N. squadre Promossa in Serie D Altre promozioni
in Serie D
Qualificate ai
play-off nazionali
Vincente Coppa
Abruzzo 18   L'Aquila   Giulianova Sambuceto
Basilicata 16   Rotonda Città dei Sassi Matera Tricarico Pozzo di Sicar
Calabria 16   Gioiese Promosport   Gioiese
Campania girone A 18   Ischia   Ercolanese   San Marzano
Campania girone B 18   San Marzano   Agropoli
Emilia-Romagna girone A 20   Borgo San Donnino   Progresso[1] Agazzanese   Nibbiano & Valtidone
Emilia-Romagna girone B 20   Victor San Marino   Progresso
Friuli-Venezia Giulia 20   Chions   Tamai   Brian Lignano
Lazio girone A 18   Anzio Boreale DonOrione[1] Boreale DonOrione   Insieme Formia
Lazio girone B 18   Sora Certosa
Liguria 18   Albenga   Lavagnese   Lavagnese   Imperia
Lombardia girone A 18   Vogherese Club Milano
  Caravaggio
[1]
Club Milano Cast Brescia
Lombardia girone B 18   Tritium   Mapello
Lombardia girone C 18 Cast Brescia[2]   Caravaggio
Marche 16 Atletico Ascoli   Fossombrone   Fossombrone Valdichienti Ponte
Molise 16   Campobasso 1919   Isernia   Campobasso 1919
Piemonte-Valle d'Aosta girone A 16   RG Ticino   Borgomanero Alba
Piemonte-Valle d'Aosta girone B 16 Alba   Cuneo
Puglia girone A 14   Manfredonia Città di Gallipoli[3] Città di Gallipoli   Manfredonia
Puglia girone B 14
Sardegna 19   Latte Dolce   Budoni   Budoni   Budoni
Sicilia girone A 16   Akragas   Siracusa   Enna   Igea Virtus
Sicilia girone B 16   Igea Virtus   Siracusa
Toscana girone A 16 Cenaia   Certaldo[4]   Cuoiopelli   Certaldo
Toscana girone B 17   Figline Zenith Prato
Trentino-Alto Adige 16   Mori Santo Stefano Lavis Lavis
Umbria 17   Sansepolcro   Ellera Branca
Veneto girone A 19   Clivense   Bassano   Bassano   Vigasio
Veneto girone B 19   Treviso Godigese
Tot. Vincente
fase Nazionale Coppa
29 gironi 501 Cast Brescia

Play-off nazionali

Date semifinali: 28 maggio 2023 (andata); 4 giugno 2023 (ritorno)
Date finali: 11 giugno 2023 (andata); 18 giugno 2023 (ritorno)[5]

Semifinali Finale
  Mapello 2 3 5
  Cuneo 0 1 1   Mapello 1 3 4
  Borgomanero 0 2 2   Lavagnese 1 4 5
  Lavagnese 1 4 5
Semifinali Finale
  Caravaggio 6 0 6
Lavis 1 1 2   Caravaggio 1 0 1
Godigese 1 2 3 Club Milano 1 1 2
Club Milano 1 3 4
Semifinali Finale
  Bassano 1 4 5
  Tamai 0 3 3   Bassano (gfc) 2 0 2
  Progresso 3 0 3   Progresso 1 1 2
  Giulianova 0 0 0
Semifinali Finale
  Cuoiopelli 0 1 1
Agazzanese 0 3 3 Agazzanese 2 1 3
  Fossombrone 1 1 2   Fossombrone 2 2 4
Certosa 0 0 0
Semifinali Finale
Zenith Prato 0 1 0
  Ellera 1 1 2   Ellera 0 1 1
Boreale Donorione 1 0 1   Budoni 2 1 3
  Budoni 2 4 6
Semifinali Finale
  Enna 3 3 6
Promosport 1 2 3   Enna 1 1 2
  Siracusa 3 2 5   Siracusa 1 3 4
  Ercolanese 0 1 1
Semifinali Finale
  Agropoli 2 2 4
  Isernia 0 2 2   Agropoli 1 2 3
Città di Gallipoli 2 1 3 Città di Gallipoli 4 1 5
Città dei Sassi Matera 0 0 0

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Mapello   5 - 1   Cuneo 2 - 0 3 - 1
Borgomanero   2 - 5   Lavagnese 0 - 1 2 - 4
Caravaggio   6 - 2 Lavis 6 - 1 0 - 1
Godigese 3 - 4 Club Milano 1 - 1 2 - 3
Bassano   5 - 3   Tamai 1 - 0 4 - 3
Progresso   3 - 0   Giulianova 3 - 0 0 - 0
Cuoiopelli   1 - 3 Agazzanese 0 - 0 1 - 3
Fossombrone   2 - 0 Certosa 1 - 0 1 - 0
Zenith Prato 1 - 2   Ellera 0 - 1 1 - 1
Boreale DonOrione 1 - 6   Budoni 1 - 2 0 - 4
Enna   6 - 3 Promosport 3 - 1 3 - 2
Siracusa   5 - 1   Ercolanese 3 - 0 2 - 1
Agropoli   4 - 2   Isernia 2 - 0 2 - 2
Città di Gallipoli 3 - 0 Città dei Sassi Matera 2 - 0 1 - 0

Finali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Lavagnese   5 - 4   Mapello 1 - 1 4 - 3
Club Milano 2 - 1   Caravaggio 1 - 1 1 - 0
Progresso   2 - 2   Bassano (gfc) 1 - 2 1 - 0
Agazzanese 3 - 4   Fossombrone 2 - 2 1 - 2
Ellera   1 - 3   Budoni 0 - 2 1 - 1
Enna   2 - 4   Siracusa 1 - 1 1 - 3
Città di Gallipoli 5 - 3   Agropoli 4 - 1 1 - 2

Note

  1. ^ a b c Ripescaggio.
  2. ^ Nella stagione successiva cambia denominazione in Atletico Castegnato.
  3. ^ Dalla stagione successiva eredita la storia del Gallipoli.
  4. ^ Promossa come semifinalista di Coppa Italia Dilettanti
  5. ^ Sorteggio gare spareggio-promozione seconde classificate di Eccellenza: Gli accoppiamenti, su Lega Nazionale Dilettanti. URL consultato il 14 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su lnd.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio