Ducato di Tursi

Abbozzo storia
Questa voce sull'argomento storia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ducato di Tursi
Dati amministrativi
CapitaleTursi
Politica
Nascita1601 con Carlo I Doria Del Carretto
Causaconcessione di Carlo V
Fine1769 con Maria Giovanna Doria Del Carretto
Territorio e popolazione
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Stemma Doria
Stemma Del Carretto

Il ducato di Tursi, già contea di Tursi, fu un feudo dell'Italia meridionale. Il suo territorio era parte della provincia di Basilicata.

Venne concesso nel 1552 all'ammiraglio Andrea Doria come marchesato dall'imperatore Carlo V[1] e scomparve territorialmente nel 1769. I relativi territori vennero acquisiti da parte delle famiglie Donnaperna, Picolla, Panevino, Camerino e Brancalasso.[2]

Duchi di Tursi

Titolare Periodo
I Carlo I Doria Del Carretto (1576-1649)[3] 1601-1649
II Carlo II Doria Del Carretto (1628-1665)[4] 1649-1665
III Giovanni Andrea Mariano Doria Del Carretto (1660-1742) 1665-1742
IV Giovanna Maria Teresa Doria Del Carretto (1710-1750) 1742-1750
V Maria Giovanna Doria Del Carretto (1743-1832)[5] 1750-1769

Note

  1. ^ Comune di Tursi. Cenni storici.
  2. ^ Basilicata turistica. Tursi.
  3. ^ Carlo I duca dei Tursi.
  4. ^ Geni.com. Carlo II Doria Del Carretto.
  5. ^ Geni.com Maria Giovanna Doria Del Carretto.

Bibliografia

  • Basilio Forlosia, Per gl'illustri duca di Tursi, e principessa di Avella, Napoli, 1744.

Voci correlate

  • Storia di Tursi

Collegamenti esterni

  • SIUSA. Doria Del Carretto.
  Portale Basilicata
  Portale Storia