Dubai Tennis Championships 2002 - Singolare femminile

Dubai Tennis Championships 2002
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera della Francia Amélie Mauresmo
FinalistaBandiera della Francia Sandrine Testud
Punteggio6-4, 7–6(3)
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Dubai Tennis Championships 2002.

Il singolare femminile del torneo di tennis Dubai Tennis Championships 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrice Amélie Mauresmo che ha battuto in finale Sandrine Testud 6-4, 7–6(3).

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Monica Seles (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Amélie Mauresmo (campionessa)
  4. Bandiera della Francia Sandrine Testud (finale)
  1. Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova (primo turno)
  2. Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna Ángeles Montolio (quarti di finale)
  4. Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 6 7
4 Bandiera della Francia Sandrine Testud 4 63

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams 6 7
 Bandiera della Russia Anna Kurnikova 63 6 6  Bandiera della Russia Anna Kurnikova 2 63
 Bandiera della Tunisia Selima Sfar 7 2 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams 6 3 6
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić Tošić 7 6  Bandiera della Russia Anastasija Myskina 0 6 4
 Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula 63 1  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić Tošić 3 2
 Bandiera della Russia Anastasija Myskina 6 6  Bandiera della Russia Anastasija Myskina 6 6
8  Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová 3 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams 6 65 4
4  Bandiera della Francia Sandrine Testud 1 7 6
4  Bandiera della Francia Sandrine Testud 4 7 6
 Bandiera dell'Italia Rita Grande 0 6 7  Bandiera dell'Italia Rita Grande 6 5 2
 Bandiera della Rep. Ceca Adriana Gerši 6 4 5 4  Bandiera della Francia Sandrine Testud 6 6
 Bandiera della Russia Tat'jana Panova 6 5 6 6  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 2 0
 Bandiera dell'Australia Alicia Molik 0 7 4  Bandiera della Russia Tat'jana Panova 2 3
6  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 3 6 6 6  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 6 6
 Bandiera della Slovacchia Martina Suchá 6 0 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Barbara Rittner 6 6
5  Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova 2 2  Bandiera della Germania Barbara Rittner 5 4
 Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 6 6  Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 7 6
 Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan 2 4  Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 1 2
 Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 6 3  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 6 6
 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt 4 3  Bandiera della Svizzera E Gagliardi 3 2
3  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 6 6
3  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 6 6
7  Bandiera della Spagna Ángeles Montolio 6 2 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Monica Seles 4 3
 Bandiera della Francia Camille Pin 3 6 2 7  Bandiera della Spagna Ángeles Montolio 6 6
 Bandiera della Slovacchia Janette Husárová 6 6  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová 3 2
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja 1 4 7  Bandiera della Spagna Ángeles Montolio 0 2
 Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin 6 3 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Monica Seles 6 6
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček 2 6 4  Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin 2 3
2  Bandiera degli Stati Uniti Monica Seles 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis