Dionisij

San Nicola, patrono dei mercanti russi, affresco di Dionisij all'interno del Monastero di Ferapontov

Dionisij (in russo Дионисий?; 1440 – 1510 circa) è stato un pittore russo.

Biografia

Monaco vissuto a cavallo fra il XV e il XVI secolo, era considerato il massimo pittore russo di icone della sua epoca (ne dipinse anche per la Cattedrale di Mosca), anche se non se ne conoscono a lui attribuibili con certezza. Fu anche noto ed affermato affrescatore. Lavorò infatti al Monastero di S. Pafnuzio a Borovsk, all'iconostasi della Cattedrale di Rostov. Tra il 1500 e il 1501 affrescò l'interno del Monastero di Ferapontov: è questo il suo unico lavoro ad essere arrivato ai tempi moderni, anche se è attribuibile in parte alla sua bottega[1].

Note

  1. ^ Miron Malkiel-Jirmounski, Dionisij, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931. Modifica su Wikidata

Bibliografia

  • Miron Malkiel-Jirmounski, Dionisij, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dionisij

Collegamenti esterni

  • Dionisij, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrei D. Sarabianov, Dionisy, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64352237 · ISNI (EN) 0000 0000 9298 0173 · CERL cnp00130522 · Europeana agent/base/152571 · LCCN (EN) n83229207 · GND (DE) 10045870X · J9U (ENHE) 987007347171805171
  Portale Biografie
  Portale Ortodossia
  Portale Pittura