David Tibet

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti pittori britannici e musicisti britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
David Tibet
David Tibet con i Current 93 al festival All Tomorrow's Parties del 2007
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
GenereIndustrial
Dark ambient
Neofolk
EtichettaDurtro, Jnana, Coptic Cat
GruppiCurrent 93, Psychic TV, Death in June
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

David Tibet, pseudonimo più noto di David Michael Bunting (Batu Gajah, 5 marzo 1960), è un musicista e pittore britannico, fondatore del gruppo musicale Current 93, di cui è l'unico membro fisso, e dell'etichetta discografica Durtro.

Nel gennaio 2005 ha cambiato nome in David Michael.

Biografia

Nato a Batu Gajah, una città della Malaysia, nel 1973 si trasferì con la famiglia nel Regno Unito. Si stabilì nel 1978 a Newcastle upon Tyne per studiare scienze politiche, qui conobbe e collaborò con Andrew McKenzie (Hafler Trio) e Ben Ponton (Zoviet France) entrando a far parte della scena industrial britannica. Abbandonata l'università iniziò a studiare il tibetano (il nome, datogli in questo periodo da Genesis P-Orridge deriva dalla sua ossessione per il Tibet) e fu in contatto con i Throbbing Gristle. Allo scioglimento dei TG si unì prima agli Psychic TV e poi ai 23 Skidoo.

Tibet lasciò gli Psychic TV nel 1983 e, con John Balance e Fritz Haaman, ha fondato i Current 93, gruppo ancora attivo di cui rimane il solo componente fisso.

I testi, nelle canzoni di Tibet, esprimono un'elevata preoccupazione riguardo a tutti gli aspetti dell'Apocalisse. Egli è stato per lungo tempo studente di Escatologia Cristiana, si è interessato molto alla persona di Aleister Crowley, e all'Ordo Templi Orientis ("corrente 93" è la corrente di Thelema o Agape), ha anche abbracciato, a fasi alterne, il Buddhismo tibetano e il Cristianesimo Esoterico. I suoi progetti continuano a trattare diverse sfaccettature dell'Apocalisse, primariamente la morte, la perdita e la distruzione ma progressivamente influenzati dal Misticismo Cristiano e da una forte fede nella fine del mondo.

Altre influenze comprendono Noddy (personaggio creato da Enid Blyton), il pittore Louis Wain, il libro Imperium di Francis Parker Yockey, l'artista e mago Austin Osman Spare, Bobby Beausoleil (membro della "Family" di Charles Manson) e una gran varietà di argomenti dell'occulto. Nutre una vera fissazione per i gatti, a cui ha dedicato sia canzoni che dipinti.

Tibet inoltre ha lavorato alla ripubblicazione delle opere del poeta svedese Eric Stenbock e dirige l'etichetta discografica Durtro, da lui fondata e diretta.

Nel 2010 ha partecipato a Sweet Sheets.[1]

Attualmente vive a Hastings nell'East Sussex.

Collaborazioni

Nel tempo ha collaborato con:

Discografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musicisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Sweet Sheets (Moves to Modica). URL consultato il 13 ottobre 2010.

Bibliografia

  • Vivian Vale, Andrea Juno, Manuale di cultura industriale, a cura di Paolo Bandera, Shake Edizioni, 1998, ISBN 88-86926-40-5.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su davidtibet.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Tibet / 'Chi Med Sangs Rgyas / Anok Pe / Christ 777 / Christ 93 / Coptic Cat / David Michael Bunting, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Tibet, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Tibet, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Tibet, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Tibet, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • [1], [2], [3], pagine dedicate a David Tibet e Current 93 su brainwashed.com
  • Sito Durtro.com, su durtro.com. URL consultato l'8 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2010).
  • Alcuni quadri di David Tibet, su outsiderart.co.uk. URL consultato il 29 marzo 2006 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 158145969954332250361 · ISNI (EN) 0000 0003 7270 1693 · Europeana agent/base/68578 · LCCN (EN) nb97053988 · GND (DE) 1122117809
  Portale Biografie
  Portale Musica
  Portale Pittura