Cronaca degli anni di brace

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cronaca degli anni di brace
Titolo originaleChronique des années de braise
Paese di produzioneAlgeria
Anno1975
Durata177 min
Generedrammatico
RegiaMohammed Lakhdar-Hamina
SoggettoRachid Boudjedra, Tewfik Fares e Mohammed Lakhdar-Hamina
SceneggiaturaRachid Boudjedra, Tewfik Fares e Mohammed Lakhdar-Hamina
FotografiaMarcello Gatti
Interpreti e personaggi
  • Yorgo Voyagis: Ahmed
  • Mohammed Lakhdar-Hamina: Il cantastorie pazzo
  • Leila Shenna: La donna
  • Cheikh Nourredine: L'amico
  • François Maistre: Il capomastro

Cronaca degli anni di brace (in arabo وقائع سنين الجمر, traslitterato: Chronique des années de braise) è un film del 1975 diretto da Mohammed Lakhdar-Hamina, vincitore della Palma d'oro come miglior film al 28º Festival di Cannes.[1]

Trama

Il film è costituito da 6 capitoli che comprendono, tra gli altri, gli anni della cenere, gli anni della brace, gli anni del fuoco e l'anno del carro.

La vicenda del film ha inizio nel 1939 e termina l'11 novembre 1954, volendo intendere che il 1º novembre 1954 (il giorno rosso di Ognissanti e data di inizio della guerra d'Algeria), costituisce il culmine di un lungo processo, di sofferenze e di battaglie sia politiche che militari, che hanno impegnato il popolo algerino nel contesto della colonizzazione francese.

Note

  1. ^ (EN) Awards 1975, su festival-cannes.fr. URL consultato il 18 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cronaca degli anni di brace

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema