Coppa Italia Primavera 2003-2004

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Coppa Italia Primavera 2003-2004
Competizione Coppa Italia Primavera
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Risultati
Vincitore   Juventus
(2º titolo)
Secondo   Inter
Semi-finalisti   Benevento
  Salernitana
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Italia Primavera 2003-2004 è stata la trentaduesima edizione del torneo riservato alle squadre giovanili iscritte al Campionato Primavera. Il detentore del trofeo era l'Atalanta.

Il trofeo è stato conquistato per la seconda volta nella sua storia, dalla Juventus.

Date

Fase Turno Andata Ritorno
Fase finale Ottavi di finale 29 ottobre 2003 19 novembre 2003
Quarti di finale 3 dicembre 2003 10 dicembre 2003
Semifinali 14 gennaio 2004 28 gennaio 2004
Finale 10 marzo 2004 7 aprile 2004

Fase a gironi

Girone A[1]

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Inter 9 - - - - - - -
  Genoa 4 - - - - - - -
  AlbinoLeffe 3 - - - - - - -
  Monza 1 - - - - - - -

Girone B

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Torino 6 - - - - - - -
  Milan 6 - - - - - - -
  Como 3 - - - - - - -
  Verona 3 - - - - - - -

Girone C

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Inter 9 - - - - - - -
  Genoa 4 - - - - - - -
  AlbinoLeffe 3 - - - - - - -
  Monza 1 - - - - - - -

Girone D

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Cittadella 9 - - - - - - -
  Atalanta 3 - - - - - - -
  Vicenza 3 - - - - - - -
  Padova 3 - - - - - - -

Girone E

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Bologna 9 - - - - - - -
  Chievo 6 - - - - - - -
  Modena 3 - - - - - - -
  Reggiana 0 - - - - - - -

Girone F

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Treviso 7 - - - - - - -
  Udinese 4 - - - - - - -
  Triestina 3 - - - - - - -
  Venezia 3 - - - - - - -

Girone G

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Fiorentina 9 - - - - - - -
  Empoli 4 - - - - - - -
  Livorno 3 - - - - - - -
  Siena 1 - - - - - - -

Girone H

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Parma 7 - - - - - - -
  Cesena 4 - - - - - - -
  Ancona 3 - - - - - - -
  Ascoli 2 - - - - - - -

Girone I

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Cagliari 9 - - - - - - -
  Roma 6 - - - - - - -
  Torres 3 - - - - - - -
  Olbia 0 - - - - - - -

Girone L

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Ternana 7 - - - - - - -
  Perugia 6 - - - - - - -
  Pescara 4 - - - - - - -
  Chieti 0 - - - - - - -

Girone M

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Salernitana 7 - - - - - - -
  Benevento 7 - - - - - - -
  Lazio 3 - - - - - - -
  Sora 0 - - - - - - -

Girone N

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Bari 7 - - - - - - -
  Lecce 5 - - - - - - -
  Avellino 3 - - - - - - -
  Napoli 1 - - - - - - -

Girone O

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Palermo 7 - - - - - - -
  Catania 7 - - - - - - -
  Reggina 3 - - - - - - -
  Messina 0 - - - - - - -

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Inter   7 - 2   Torino 4 - 0 3 - 2[2]
Cittadella   3 - 1   Treviso 3 - 1 0 - 0
Ternana   2 - 4   Roma 2 - 2 0 - 2
Catania   3 - 6   Salernitana 1 - 4 2 - 2
Bologna   1 - 7   Juventus 0 - 4 1 - 3
Fiorentina   1 - 1   Parma 0 - 0 1 - 1
Benevento   2 - 0   Bari 1 - 0 1 - 0
Cagliari   2 - 2   Palermo 1 - 2 1 - 0

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Inter     Cittadella
Roma     Salernitana
Juventus     Fiorentina
Benevento     Palermo

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Salernitana     Inter 2 - 2[3]
Juventus   8 - 2   Benevento 2 - 2 6 - 0

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Juventus   3 - 2   Inter 0 - 2 3 - 0 (dts)

Note

  1. ^ COPPA ITALIA PRIMAVERA 2003/2004 (PDF). URL consultato il 21 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
  2. ^ COPPA ITALIA PRIMAVERA: INTER-CITTADELLA PER I QUARTI DI FINALE. URL consultato il 21 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
  3. ^ COPPA ITALIA PRIMAVERA: SEMIFINALI. URL consultato il 21 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio