Coppa Italia Dilettanti 1975-1976

Coppa Italia Dilettanti 1975-1976
Competizione Coppa Italia Dilettanti
Sport Calcio
Edizione 10ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Date dal 7 settembre 1975
al 29 giugno 1976
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 256
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Soresinese
(1º titolo)
Secondo Stezzanese
Semi-finalisti Scafatese e Scicli
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Italia Dilettanti 1975-1976 è stata la 10ª edizione di questa competizione calcistica italiana. È stata disputata con la formula dell'eliminazione diretta ed è stata vinta dalla Soresinese.[1]

La competizione era riservata alle migliori squadre militanti nel primo livello regionale. Il primo turno veniva disputato a livello regionale, poi si passava a livello interregionale con gare di andata e ritorno. La finale veniva disputata in campo neutro.

L'edizione, come detto sopra, è stata vinta dalla Soresinese, che superò in finale la Stezzanese; le altre semifinaliste furono Scafatese ed Scicli.

Partecipanti

Le 256 partecipanti vengono così ripartite fra i vari comitati regionali:[2]

Numero
squadre
Comitati regionali
32 Lombardia
20 Campania Toscana Veneto
18 Emilia-Romagna
14 Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Piemonte Puglia Sicilia
12 Abruzzo Calabria Marche Sardegna
6 Umbria
4 Basilicata Trentino-Alto Adige

Primo turno

Lombardia

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 07.09.1975 14.09.1975
Soresinese 3 – 1 Lumezzane 3 – 0 0 – 1
Stezzanese 2 – 2 (gfc) Melegnanese 1 – 0 1 – 2

Friuli-Venezia Giulia

14 squadre
Non ammesse: C.M.M. N.Sauro, Cordenonese, Sangiorgina e Tarcentina.
Dalla Prima Categoria: Bertiolo (dal girone A) ed Isonzo (dal girone B).
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 07.09.1975 14.09.1975
Sacilese 2 – 0 Brugnera 1 – 0 1 – 0
Spilimbergo 1 – 3 Fontanafredda 0 – 1 1 – 2
Bertiolo 2 – 2 (gfc) Pro Tolmezzo 0 – 1 2 – 1
Torviscosa 0 – 1 Pro Cervignano 0 – 1 1 – 1
Corno 1 – 3 Cormonese 0 – 0 1 – 3
Gradese 4 – 2 Isonzo Turriaco 3 – 1 1 – 1
Fortitudo Muggia 1 – 3 San Giovanni Trieste 1 – 2[3] 0 – 1

Puglia e Basilicata

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 07.09.1975 14.09.1975
Vigor Trani 1 – 2 Molfetta 1 – 0 1 – 2
Giovinazzo 1 – 6 Noci 0 – 4 1 – 2
Poggiardo 0 – 2 Casarano 0 – 1 0 – 1
Orta Nova 1 – 2 Corato 1 – 1 0 – 1
Maglie 1 – 1 Atletico Tricase 0 – 0 1 – 1
Noicattaro 2 – 1 Valentino Mazzola 2 – 0 0 – 1
Novoli 2 – 1 Francavilla 2 – 1 0 – 0

Secondo turno

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
SECONDO TURNO 21.09.1975 28.09.1975
(VEN) Jesolo 2 – 3 Soresinese (LOM) 1 – 1 1 – 2
(LOM) Stezzanese 2 – 1 Miranese (VEN) 1 – 1 1 – 0
(VEN) Cerea 2 – 2 (gfc) Sacilese (FVG) 2 – 1 0 – 1
(FVG) Fontanafredda 1 – 1 (gfc) Pievigina (VEN) 1 – 1 0 – 0
(VEN) Montello 2 – 3 Bertiolo (FVG) 1 – 2 1 – 1
(FVG) Pro Cervignano 0 – 0 (2-3 dtr) Sile Lucatello (VEN) 0 – 0 0 – 0
(FVG) Cormonese 0 – 3 Mira (VEN) 0 – 3 0 – 0
(FVG) San Giovanni Trieste 2 – 2 (5-2 dtr) Gradese (FVG) 0 – 2 2 – 0
(PUG) Casarano 3 – 3 Maglie (PUG) 2 – 0 1 – 3
(PUG) Novoli ? – ? Bernalda (BAS) ? – ? 0 – 1
(PUG) Noci ? – ? Scafatese (CAM) ? – ? 0 – 3
(CAM) Baiano 0 – 3 Noicattaro (PUG) 0 – 3 0 – 0
(PUG) Molfetta ? – ? Boschese (CAM) ? – ? 0 – 1
(PUG) Corato 4 – 2 Nuovo Vomero (CAM) 2 – 0 2 – 2

32esimi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
TERZO TURNO 04.11.1975 28.12.1975
(LOM) Soresinese 4 – 3 Audax Rufina (TOS) 3 – 0 1 – 3
(LOM) Stezzanese 3 – 2 Pievigina (TOS) 3 – 1 0 – 1
(LOM) Verdello ? – ? Sacilese (FVG) 1 – 0 ? – ?
(FVG) Bertiolo 2 – 3 Sile Lucatello (VEN) 1 – 1 1 – 2
(VEN) Mira 1 – 0 San Giovanni Trieste (FVG) 0 – 0 1 – 0
(PUG) Noicattaro 2 – 2 Scafatese (CAM) 2 – 1 0 – 1
(CAM) Secondigliano 1 – 1 Novoli (PUG) 0 – 0 1 – 1
(CAM) Arzanese 2 – 2 Casarano (PUG) 2 – 0 0 – 2
(ABR) San Salvo 2 – 3 Corato (PUG) 2 – 1 0 – 1
(LAZ) Sora 1 – 1 Molfetta (PUG) 1 – 0 0 – 1

16esimi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
(VEN) Mira 2 – 2 (gfc) Soresinese (LOM) 2 – 3 1 – 0
(LOM) Stezzanese 4 – 1 Noceto (E.R) 1 – 0 3 – 1
(PUG) Molfetta 1 – 1 Sangiovannese (TUS) 2 – 3 1 – 0
(CAM) Arzanese 3 – 0* Corato (PUG) 3 – 0 0 – 0* sosp

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
(TOS) Castellina in Chianti 1 – 3 Soresinese (LOM) 1 – 0 0 – 3
(LOM) Stezzanese 3 – 0 Secondigliano (CAM) 2 – 0 1 – 0

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
(LOM) Soresinese 2 – 2 (dtr) Sile Lucatello (VEN) 1 – 1 1 – 1
(LOM) Stezzanese 3 – 2 (gfc) Abano (VEN) 1 – 0 1 – 2
(CAM) Scafatese ? ? ? ?
(SIC) Scicli ? ? ? ?

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
(LOM) Soresinese 2 – 2 (gfc) Scafatese (CAM) 1 – 0 1 – 2
(SIC) Scicli 1 – 3 Stezzanese (LOM) 1 – 0 0 – 3

Finale

La finale è stata disputata prima[4] della finale di Coppa Italia fra Napoli e Verona.

Roma
29 giugno 1976
Soresinese  1 – 0
referto
  StezzaneseStadio Olimpico
Arbitro:  Cherri (Macerata)
Degani Gol 88’Marcatori

Pianta
Ferrari
Degani
Canevari
Borsotti
Milanesi
Bianchessi
(73' Pedroni) Rodini
Menta
Toscani
Nicolini
Formazioni
Masper
Cabra (88' Lazzaroni)
Rigamonti
Mostosi
Galbussera
Bonati
Longo
Giudici
Bettoni
Schiavi
Longhi
CantoniAllenatoriParati

Coppa Ottorino Barassi

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Ottorino Barassi.

Come vincitore della Coppa Italia Dilettanti, la Soresinese ottiene il diritto di affrontare il vincitore della Division 2 della Isthmian League (all'epoca 6º livello del calcio inglese) : Tilbury F.C..

Londra
6 ottobre 1976
Andata
Tilbury  1 – 1
referto
  Soresinese
Arbitro:  Bartley John Homewood
Walder Gol 39’MarcatoriGol 24’ Villa

Soresina
4 novembre 1976
Ritorno
Soresinese  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  Tilbury
Arbitro:  Giulio Ciacci (Firenze)
R. Nicolini Gol 22’MarcatoriGol 82’ Smith

Tiri di rigore
5 – 3


Note

  1. ^ Nella stagione successiva, stesso scenario: l’Olimpico di Roma. In finale, il 29 giugno 1976, arrivarono due squadre lombarde, partite dallo stesso raggruppamento eliminatorio: Soresinese e Stezzanese. Vittoria della Soresinese per 1-0, grazie a una rete di Cherri segnata in piena zona Cesarini. (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 7 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2021).
  2. ^ STORIA DI UN TROFEO PIÙ UNICO CHE RARO (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 7 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2021).
  3. ^ Rinviata per pioggia. Recuperata il 10 settembre
  4. ^ La Coppa Italia maggiore la vinse il Napoli che in finale superò il Verona 4-0 (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 7 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2021).

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Il calcio illustrato N° 226, luglio-agosto 2020 Archiviato il 19 maggio 2021 in Internet Archive.
  • www.soresinesecalcio.com (il cammino della Soresinese nella Coppa Italia Dilettanti 75-76)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio