Coppa Alberti 1926

Coppa Alberti
Competizione Coppa Alberti 1926
Sport Calcio
Edizione esclusiva
Date dal 20 settembre (mattino)
al 20 settembre (pomeriggio)
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 4
Formula eliminazione
Risultati
Vincitore   Sampierdarenese
(1º titolo)
Secondo   Genoa
Manuale

La Coppa Cesare Alberti fu un torneo calcistico a cui prendevano parte le squadre di Genova. Un omaggio al giocatore genoano Cesare Alberti. Il torneo fu vinto dalla Sampierdarenese che sconfisse il Genoa.

«"Il 1926-27 vede il ritorno in panchina del viennese Rumbold. La stagione inizia sotto il buon auspicio della prestigiosa vittoria nella Coppa Cesare Alberti, calciatore genoano prematuramente scomparso. Nel quadrangolare, a cui prendono parte anche Andrea Doria e Sestrese, i biancorossoneri si impongono in finale contro i padroni di casa con un gol segnato da Roveda al grande ex Carzino I."»

(Alessandro Carcheri, Quando del lupo l'ululato sentiranno - Storia della Sampierdarenese, Boogaloo Publishing.)

Fasi

Semifinali Finale
  Sampierdarenese 6
  Sestrese 0   Genoa 0
  Genoa 3   Sampierdarenese 1
  Andrea Doria 0
Finale 3º posto
  Andrea Doria 4
  Sestrese 0


Bibliografia

  • Quotidiano La Stampa di Torino - Archivio online.
  • Alessandro Carcheri, Quando del lupo l'ululato sentiranno - Storia della Sampierdarenese, Boogaloo Publishing.
  • Alessandro Carcheri, L'ardente scudo sopra il cuore, - Storia dei calciatori-ginnasti dell'Andrea Doria, Sportmedia.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio