Conte di Lauderdale

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Conte di Lauderdale
Stemma
Stemma
ParìaParìa di Scozia
Data di creazione14 marzo 1624
Creato daGiacomo VI di Scozia
Primo detentoreJohn Maitland, I conte di Lauderdale
Attuale detentoreIan Maitland, XVIII conte di Lauderdale
Trasmissioneal primogenito maschio
Titoli sussidiariVisconte di Lauderdale
Visconte di Maitland
Lord Maitland di Thirlestane
Lord Thirlestane e Boulton
Trattamento d'onoreRight Honourable
Manuale

Conte di Lauderdale è un titolo della Parìa di Scozia creato nel 1624 per John Maitland, II lord Maitland di Thirlestane, nel Berwickshire. Il secondo conte venne creato duca di Lauderdale ma morì senza eredi maschi ed il ducato si estinse. La contea invece passò a suo fratello Charles, III conte. Charles sposò nel 1652, Elizabeth, figlia di Richard Lauder di Haltoun.

Gli altri titoli sussidiari associati alla contea sono: Visconte di Lauderdale (creato nel 1616), Visconte di Maitland (1624), Lord Maitland di Thirlestane (1590) e Lord Thirlestane e Boulton (1624). Tutti questi titoli appartengono alla parìa di Scozia. Il conte di Lauderdale è inoltre capo ereditario del Clan Maitland. Il titolo di Visconte di Maitland è utilizzato come titolo di cortesia per il figlio primogenito ed erede del conte in carica. Il conte di Lauderdale ricopre inoltre il titolo onorifico di portabandiera nazionale di Scozia ed ha il diritto di portare lo stendardo reale in presenza del sovrano.

La sede storica della famiglia è il Castello di Thirlestane, presso Lauder, in Scozia.

Lords Maitland di Thirlestane (maggio 1590)

Conti di Lauderdale (14 marzo 1624)

Duca di Lauderdale (1672)

creato anche Conte di Guilford e Barone Petersham nella parìa d'Inghilterra nel 1674

Tutti i titoli creati per lui si estinsero alla sua morte.

Conti di Lauderdale (1624 - ripristinato)

  • Charles Maitland, III conte di Lauderdale (m. 1691); figlio secondogenito del primo conte, fratello del II conte (I duca di Lauderdale)
  • Richard Maitland, IV conte di Lauderdale (m. 1695); figlio del III conte
  • John Maitland, V conte di Lauderdale (m. 1710); figlio del III conte
  • Charles Maitland, VI conte di Lauderdale (c1688-1744); figlio secondogenito del V conte
  • James Maitland, VII conte di Lauderdale (1718–1789); figlio primogenito del VI conte
  • James Maitland, VIII conte di Lauderdale (1759–1839); figlio secondogenito del VII conte
  • James Maitland, IX conte di Lauderdale (1784–1860); figlio primogenito dell'VIII conte
  • Anthony Maitland, X conte di Lauderdale (1785–1863); figlio secondogenito dell'VIII conte
  • Thomas Maitland, XI conte di Lauderdale (1803–1878); nipote del VII conte e cugino del X conte
  • Charles Barclay-Maitland, XII conte di Lauderdale (1822–1884); discendente del VI conte e cugino dell'XI conte
  • Frederick Henry Maitland, XIII conte di Lauderdale (1840–1924); discendente del VI conte e cugino del XII conte
  • Frederick Colin Maitland, XIV conte di Lauderdale (1868–1931); figlio primogenito del XIII conte
  • Ian Colin Maitland, Xv conte di Lauderdale (1891–1953); figlio primogenito del XIV conte
  • Alfred Sydney Frederick Maitland, XVI conte di Lauderdale (1904–1968); nipote del XIII conte
  • Patrick Francis Maitland, XVIII conte di Lauderdale (1911–2008); nipote del XIII conte e fratello del XVI conte
  • Ian Maitland, XVIII conte di Lauderdale (n. 1937); figlio primogenito del XVII conte

L'erede apparente è il figlio dell'attuale detentore del titolo, John Douglas Maitland, Master di Lauderdale, Visconte Maitland (n. 1965)


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Conte di Lauderdale
  Portale Scozia
  Portale Storia