Cicloalchini

Formula di struttura del cicloottino, il più piccolo cicloalchino stabile

In chimica organica, i cicloalchini sono una classe di idrocarburi monociclici in cui è presente un triplo legame C≡C.[1] Hanno formula bruta generale CnH2n-4.

Un cicloalchino consiste in un anello di atomi di carbonio contenente uno o più legami tripli. A causa della natura quasi lineare dell'unità C-C≡C-C, i cicloalchini presentano solitamente una forte tensione d'anello e possono quindi esistere soltanto quando il numero di atomi di carbonio nell'anello è abbastanza grande da provvedere la flessibilità necessaria per permettere questa geometria molecolare. Di conseguenza il cicloottino (C8H12) è il cicloalchino più piccolo (ovvero con minore massa molecolare e ingombro sterico) in grado di essere isolato e conservato come sostanza stabile[2]. Nonostante ciò, cicloalchini più piccoli possono essere preparati e conservati sotto particolari condizioni.

Note

  1. ^ (EN) IUPAC Gold Book, "cycloalkanes"
  2. ^ cycloalkyne (chemical compound) - Britannica Online Encyclopedia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cicloalchini

Collegamenti esterni

  • (EN) cycloalkyne, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàNDL (ENJA) 00570978
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia