Christian Rasp

Christian Rasp
Christian Rasp ad Altenberg nel 2020
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza182 cm
Peso95 kg
Bob
Specialitàbob a quattro
Ruolofrenatore
SquadraWSV Königssee
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 2 1 1
Europei 4 1 0
Campionati tedeschi 2 0 2

Vedi maggiori dettagli

Atletica leggera
Specialitàvelocità
SquadraLG Stadtwerke München
Termine carriera2016
Record
60 m 6"77 (indoor - 2011)
100 m 10"45 (2015)
200 m 21"05 (2010)
200 m 21"74 (indoor - 2014)
4x100 m 40"37 (2011)
4x200 m 1'25"52 (indoor - 2012)
Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Christian Rasp (Ochsenfurt, 29 settembre 1989) è un bobbista ed ex velocista tedesco, campione mondiale nel bob a quattro e nella gara a squadre a Schönau am Königssee 2017.

Biografia

Prima di dedicarsi al bob, Rasp è stato un velocista nell'atletica leggera e nel 2010 vinse il titolo nazionale under 23 dei 100 m e dei 200 m. Compete nel bob dal 2015 come frenatore per la squadra nazionale tedesca. Debuttò in Coppa Europa nella stagione 2015/16 vincendo in totale 4 gare che permisero al suo pilota Johannes Lochner di conquistare la graduatoria generale di quell'anno.

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2016/17, il 4 dicembre 2016 a Whistler, occasione in cui colse anche il suo primo podio nel bob a quattro. Alla sua terza gara, l'8 gennaio 2017 ad Altenberg, ottenne anche la sua prima vittoria con Lochner e gli altri frenatori Sebastian Mrowka e Joshua Bluhm mentre il 22 gennaio 2017 conquistò anche la sua prima gara a due sempre con Lochner.

Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, piazzandosi all'ottavo posto nel bob a quattro.

Rasp (al centro, dietro) in gara nel bob a quattro ai campionati mondiali di Altenberg 2020, dove vinsero la medaglia d'argento

Prese inoltre parte a tre edizioni dei campionati mondiali, conquistando un totale di tre medaglie, delle quali due d'oro. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel bob a quattro: medaglia d'oro a Schönau am Königssee 2017 con Johannes Lochner, Matthias Kagerhuber e Joshua Bluhm, nono a Whistler 2019, medaglia d'argento ad Altenberg 2020 con Johannes Lochner, Florian Bauer e Christopher Weber e medaglia di bronzo ad Altenberg 2021 con Lochner, Weber e Rasp; nella gara a squadre: medaglia d'oro a Schönau am Königssee 2017.

Agli europei vanta altresì quattro medaglie d'oro vinte consecutivamente nel bob a quattro: a Winterberg 2017, a Igls 2018, a Schönau am Königssee 2019 e a Winterberg 2020, risultato che gli permise di stabilire il record di titoli consecutivi insieme al suo pilota Johannes Lochner e di raggiungere inoltre il connazionale André Lange al secondo posto nella classifica di sempre; davanti a loro soltanto Martin Putze con cinque titoli conquistati nella disciplina a quattro. Completa il suo palmarès continentale un ulteriore argento vinto nel bob a due nel 2019 con Lochner.

Ha vinto inoltre i titoli nazionali 2017 in entrambe le specialità.

Palmarès

Mondiali

Europei

Coppa del Mondo

  • 33 podi (10 nel bob a due, 23 nel bob a quattro):
    • 10 vittorie (1 nel bob a due, 9 nel bob a quattro);
    • 12 secondi posti (5 nel bob ma due, 7 nel bob a quattro);
    • 11 terzi posti (4 nel bob a due, 7 nel bob a quattro).

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
8 gennaio 2017 Altenberg Bandiera della Germania Germania a quattro
con Johannes Lochner (pilota), Sebastian Mrowka e Joshua Bluhm
15 gennaio 2017 Winterberg Bandiera della Germania Germania a quattro
con Johannes Lochner (pilota), Sebastian Mrowka e Joshua Bluhm
21 gennaio 2017 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera a due
con Johannes Lochner (pilota)
29 gennaio 2017 Schönau am Königssee Bandiera della Germania Germania a quattro
con Johannes Lochner (pilota), Matthias Kagerhuber e Joshua Bluhm
18 novembre 2017 Park City Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti a quattro
con Johannes Lochner (pilota), Marc Rademacher e Christopher Weber
10 dicembre 2017 Winterberg Bandiera della Germania Germania a quattro
con Johannes Lochner (pilota), Joshua Bluhm e Christopher Weber
17 dicembre 2017 Igls Bandiera dell'Austria Austria a quattro
con Johannes Lochner (pilota), Marc Rademacher e Joshua Bluhm
14 gennaio 2018 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera a quattro
con Johannes Lochner (pilota), Sebastian Mrowka e Joshua Bluhm
13 gennaio 2019 Schönau am Königssee Bandiera della Germania Germania a quattro
con Johannes Lochner (pilota), Florian Bauer e Marc Rademacher
4 gennaio 2020 Winterberg Bandiera della Germania Germania a quattro
con Johannes Lochner (pilota), Florian Bauer e Christopher Weber

Campionati tedeschi

  • 4 medaglie:
    • 2 ori (bob a due, bob a quattro a Schönau am Königssee 2017[1]);
    • 2 bronzi (bob a due, bob a quattro ad Altenberg 2020[2].

Circuiti minori

Coppa Europa

  • 5 podi (1 nel bob a due, 4 nel bob a quattro):
    • 4 vittorie (nel bob a quattro);
    • 1 secondo posto (nel bob a due).

Note

  1. ^ (EN) German Champions and bobsleigh team for BMW IBSF World Cup, su bsd-portal.de, BSD, 7 novembre 2016. URL consultato il 7 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2017).
  2. ^ (EN) Nolte, Oelsner and Hafer German Bobsleigh Champions, su ibsf.org, IBSF, 11 novembre 2019. URL consultato il 24 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2019).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christian Rasp

Collegamenti esterni

  • (EN) Christian RASP, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Christian Rasp, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (DE) Christian Rasp, su bsd-portal.de, BSD. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Christian Rasp, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Christian Rasp, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Christian Rasp, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (DE) Christian Rasp, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3119156374130307710002 · GND (DE) 1190602695 · WorldCat Identities (EN) viaf-3119156374130307710002
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali