Chinatown di Prato

Abbozzo
Questa voce sull'argomento Prato è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Chinatown
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Toscana
Provincia  Prato
Città Prato (Italia)
Circoscrizionevia Pistoiese
Altri quartieriMacrolotto Zero
Abitanti33 244 ab.[1] (2022)

Chinatown[2] è il nome attribuito nel gergo comune e giornalistico a un quartiere di Prato, per via della notevole concentrazione della comunità cinese e di esercizi commerciali gestiti da suoi membri. Formalmente detto Macrolotto Zero, si trova in via Pistoiese e non solo.[3]

L'attività economica principale è l'industria tessile.[4] Il quartiere si è sviluppato a partire dal 1990.[5]

Note

  1. ^ Popolazione residente in provincia di Prato proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese al 1º gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT., su tuttitalia.it. URL consultato il 7 novembre 2023 (archiviato il 24 gennaio 2022).
  2. ^ La Chinatown di Prato, su giornalettismo.com.
  3. ^ Viaggio nella Chinatown di Prato, tra paure e solidarietà, su avvenire.it.
  4. ^ China Town nel mondo: cosa sono, su cinainitalia.com.
  5. ^ Parte la trasformazione del Macrolotto Zero, così rinasce la Chinatown di Prato, su gdc.ancitel.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chinatown di Prato
  Portale Sociologia
  Portale Toscana