Chiesa russa ortodossa di San Nicola

San Nicola
Esterno
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneProvenza-Alpi-Costa Azzurra
LocalitàNizza
Indirizzoavenue Nicolas-II
Coordinate43°42′14″N 7°15′14″E43°42′14″N, 7°15′14″E
Religionecristiana ortodossa russa
TitolareNicola di Bari
DiocesiEparchia di Cherson
ArchitettoM. T. Préobrajenski
Stile architettonicorevival russo
Completamento1912
Sito webwww.sobor.fr
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa russa ortodossa di San Nicola è un luogo di culto ortodosso di Nizza, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

Storia e descrizione

La chiesa fu costruita nel 1912 grazie all'apporto dello zar Nicola II di Russia che commissionò la realizzazione della più grande cattedrale ortodossa russa al di fuori della Russia per venire incontro alla grande affluenza di nobili russi che nel XIX secolo si recavano a Nizza per evitare i rigori dell'inverno russo. Il progetto della chiesa si rifà alla cattedrale di San Basilio sulla piazza Rossa a Mosca, nonostante la chiesa nizzarda non sfoggi sulle cupole i colori vivaci della chiesa moscovita.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa russa ortodossa di San Nicola

Collegamenti esterni

  • (FRRU) Sito ufficiale, su sobor.fr. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Cristianesimo
  Portale Francia